-
Il Consiglio Federale Nazionale dei Verdi riunito in remoto il 22 maggio del 2021, in merito alla situazione politica valuta quanto segue. Abbiamo ritenuto irresponsabile la caduta del governo Conte II provocata dal partito di Matteo Renzi nel momento in cui si stava preparando il piano di ripresa e...
-
Ormai, dalla famosa sera a Porta a Porta nella quale di fronte a un compiaciuto Bruno Vespa, Berlusconi disegnò su una lavagna il sistema infrastrutturale che avrebbe voluto realizzare per l’Italia, quella definizione, introdotta poi nel secondo provvedimento del suo governo nel 2001, è diventata non solo comune ma...
-
A sei mesi dalle elezioni europee e amministrative, con un quadro politico che è tra i più sconfortanti che si siano mai visti, il pensiero dei tanti che, come me, sono ricchi di buona volontà e di sana coerenza, vaga alla ricerca di una via di uscita, di una...
-
Tempi duri e senza direzione… La nostra è diventata un’Europa senza percorsi ideali, senza direzione, senza progetti e perciò senza speranze. Il sentire negativo attraversa tutti i paesi – ovviamente con intensità, sfumature e colorazioni diverse -, ma colpisce quelle aree e quelle nazioni che maggiormente avvertono il peso...
-
I Verdi sono nati per difendere l’ambiente in cui viviamo, l’ecosistema e la biodiversità, questo è il nostro ruolo e questo dobbiamo continuare a fare. In questi anni i Verdi hanno attraversato diverse vicissitudini, divisioni, contrasti, litigi e soprattutto sono dieci anni esatti che sono fuori dalle istituzioni, una...
-
Atto primo Uno spettro si aggira per l’Italia: l’ecologismo Mentre in tutto il mondo i Presidenti, i Papi, le autorità religiose e spirituali,gli scienziati, i capi politici pongono i temi dell’ecologismo in cima ai loro pensieri,ai loro messaggi e più raramente nelle loro azioni,in Italia l’ecologismo è scomparso dal...
-
Mi fa piacere che il mio intervento dell’altro giorno sia stato colto per l’apertura di un dibattito. Peccato, non fu così alla vigilia delle elezioni quando un mio contributo simile venne ritenuto non degno di pubblicazione sul sito dei Verdi. I contenuti erano molto simili, e forse avrebbero potuto...
-
RICOSTRUIRE UNA CULTURA ECOLOGISTA Sono stato recentemente alla fiera SANA di Bologna. L’agricoltura biologica sta avendo in Italia una crescita vertiginosa. E dire che negli anni ottanta quando i verdi la sostenevano, soli, venivano derisi. Ma, accanto a coltivatori seri e corretti che vedono nel coltivare biologicamente anche un...
-
Serve una generazione che sappia riprendere con forza e coraggio la storia dei Verdi per arrivare alla creazione di un nuovo soggetto politico che veda nella famiglia dei Verdi Europei il proprio approdo naturale. Era scritto nel manifesto di Cambiamento Ecologista, ed è l’idea che da un anno e...