I Verdi lanciano una petizione popolare per chiedere le dimissioni del sindaco Ugo Pugliese e della giunta comunale di Crotone.
“Sono tanti i punti – scrivono – che giustificano la sfiducia verso il sindaco, a seguire elenchiamo i punti che per motivi etici-morali e per l’incapacità di risolvere i problemi che attanagliano la Città di Crotone.” I firmatari vogliono capire le ragioni perché una realtà ricca come Crotone scivola sempre più in basso in Europa e in Italia dal punto di vista sanitario- sociale-economico -occupazionale e culturale”.
Il sindaco di Crotone e la sua Giunta da ormai troppo tempo hanno tolto la serenità a gran parte della cittadinanza seriamente preoccupati per il loro futuro, quello delle future generazioni e del nostro territorio. Sono tanti i punti che giustificano la sfiducia verso il Sindaco, a seguire elenchiamo i punti che per motivi etici-morali e per l’incapacità di risolvere i problemi che attanagliano la Città di Crotone.
I firmatari vogliono capire le ragioni perché una realtà ricca come Crotone scivola sempre più in basso in Europa e in Italia dal punto di vista sanitario- sociale-economico -occupazionale e culturale.
I punti
A- La destinazione e utilizzo dei 56 milioni di euro provenienti dalla condanna del Tribunale di Milano nei confronti di Syndial per disastro ambientale della Città di Crotone.
B- La destinazione e utilizzo dei circa 16 milioni di euro erogati dalla Multinazionale Eni per il pagamento delle vecchie annualità ICI-IMU.
C- La destinazione, utilizzo e obbiettivi raggiunti come previsto dalla normativa vigente, di milioni di euro delle Royalties per l’estrazione di Idrocarburi a mare e a terra, provenienti da Eni. “Necessita verificare delibere e determinazioni, degli ultimi tre anni per modificare un certo sistema”.
D- Il mancato avvio della raccolta differenziata che provoca di conseguenza tariffe sempre più onerose per i cittadini oltre al mancato decoro urbano.
E- Mancato bilancio economico e dei lavori eseguiti nel Sito di Interesse Nazionale
F- Mancata programmazione di sanificazione, derattizzazione e disinfestazione della Città, oltre alla mancata manutenzione delle caditoie presenti nel territorio.
G- Mancata programmazione della manutenzione del Fiume Esaro, i suoi affluenti e alveo fluviali.
H- Mancata Apertura del Teatro Comunale con relativo bilancio del costo dell’opera.
I- Mancata riapertura di Bastione Toledo con relativo bilancio del costo per la ristrutturazione.
L- Totale abbandono del Centro Storico Potremmo continuare a iosa.
Pertanto chiediamo a Sua Eccellenza Prefetto di Crotone di avviare le procedure per manifesta incapacità politica-amministrativa del sindaco di Crotone e contemporaneamente mettere in campo tutti gli strumenti che possano far chiarezza sui tanti punti grigi da noi elencati.