DEF 2017: Da Carbon Tax e riduzione spese militari risorse per Clima e Giovani

Le proproste dei Verdi per il DEF 2017 per ridurre i tagli ed incentivare politiche ambientali, di sostenibilità e per i giovani

Le proproste dei Verdi per il DEF 2017 per ridurre i tagli ed incentivare politiche ambientali, di sostenibilità e per i giovani

“Con la Carbon Tax, eliminando i sussidi dannosi per l’ambiente e riducendo le spese militari si ottengono molto più dei 3,4 miliardi previsti nel prossimo DEF” hanno sostenuto oggi in conferenza stampa i coordinatori dell’esecutivo dei Verdi Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta.“

“Tra pochi giorni il Ministro Padoan presenterà il DEF, il Documento economico e finanziario. Si tratta di un documento molto importante, ma purtroppo datato – ha spiegato Angelo Bonelli – Ancora una volta il Governo come nei precedenti anni commette l’errore di proporre all’Italia e agli italiani ricette economiche che sono alla base del fallimento economico del nostro paese e non solo. Noi Verdi abbiamo inviato al Ministro Padoan una serie di proposte. Alla fine dei conti è quello che stanno facendo altri paesi d’Europa, affrontando la crisi economica con ricette estremamente innovative, ad esempio introducendo la Carbon Tax progressiva, vale a dire eliminare i sussidi al petrolio e tassare quelle pratiche altamente inquinanti che hanno un costo economico e sociale drammatico per il nostro paese ed aggredendo le rendite e i privilegi: queste ed altre misure sono quelle che abbiamo scritto nel nostro “Pacchetto Verde”. “

“Cosa produrrà questo? – ha proseguito l’ecologista – Produrrà un risparmio di 27 miliardi di Euro, quindi più di quello che ci chiede l’Europa con la manovrina che dovrà fare Padoan di 3,4 miliardi,  e noi queste risorse vorremmo investirle in innovazione, ricerca, difesa del suolo, dare posti di lavoro e pensare al futuro dei giovani. “

“I governi degli ultimi anni hanno investito decisamente poco nelle politiche ambientali – ha proseguito Fiorella Zabatta – le manovre sono sempre state del tipo “lacrime e sangue” che hanno privilegiato poco le tematiche ecologiste. La Carbon Tax, la Sostenibilità Ambientale, la prevenzione sui territori sono i temi cari ai Verdi, temi che se fossero inseriti nel prossimo DEF, potrebbero portare non solo del risparmio – quello che ci chiede l’Europa – ma potrebbero portare anche più risorse da inserire in misure per incentivare l’occupazione. Dobbiamo capire che le politiche ambientali e quelle occupazionali sono strettamente legate.”

“Insomma – hanno concluso Bonelli e Zabatta – noi crediamo che sia arrivato il momento di proporre una Manovra per il futuro, per i giovani e per il clima.”

Qui le proposte dei Verdi: bit.ly/DEFVerdi

Categorie
ComunicatiEconomia & DirittiLavoro