Giornata Mondiale dell’Ambiente: cambiamenti climatici hanno danneggiato l’agricoltura italiana

Con l'occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente è necessario sottolineare che i cambiamenti climatici hanno provocato ingenti danni al settore agricolo italiano
giornata mondiale dell'ambiente
giornata mondiale dell'ambiente

Con l’occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è necessario sottolineare che i cambiamenti climatici hanno provocato ingenti danni al settore agricolo italiano

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la Coldiretti, sulla base dei dati forniti da Isac Cnr, denuncia 14 miliardi di euro di danni all’agricoltura italiana dovuti al cambiamento climatico.

“Ciò che ha evidenziato il Cnr e la Coldiretti è sotto gli occhi di tutti. Le ripercussioni sul clima sono gravi e preoccupanti: in pochi mesi si sono alternati maltempo catastrofico, caldo anomalo, gelate e siccità, senza precedenti nella storia. Il 2017 ne è una dimostrazione e purtroppo non è un caso isolato”.

A sostenerlo sono Fiorella Zabatta e Angelo Bonelli, coordinatori nazionali dei Verdi.

“Tutto ciò avviene all’indomani dello scellerato annuncio di Trump di uscire dall’Accordo di Parigi che combatte proprio il surriscaldamento climatico del pianeta.

L’agricoltura, attività economica collegata più di ogni altra al clima, è storicamente una delle principali attività della nostra penisola e va salvaguardata – aggiunge la Zabatta – Faccio un appello a tutti i cittadini affinché si impegnino nelle loro abitudini quotidiane a una vita slow e ecologista.

La sfida per tutti deve essere creare un nuovo modello di sviluppo che parta anche dai singoli, con uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente, anche nei consumi, e più attento nella gestione delle risorse naturali”, conclude la coordinatrice nazionale dei Verdi.

Categorie
AmbienteNEWS