Green Economy è al galoppo mentre l’economia è al palo

La crisi sta mettendo sempre più al palo l'economia tradizionale, ma in questo trend negativo la Green Economy emerge come unico fattore di crescita

La crisi sta mettendo sempre più al palo l’economia tradizionale, ma in questo trend negativo la Green Economy emerge come unico fattore di crescita

“Mentre l’Ocse punta il dito sull’economia italiana che è al palo e cresce solo dell’1%, le imprese che fanno capo alla Green Economy quotate in borsa in Italia galoppano e stabiliscono un record di crescita del 18% (secondo i dati dell’Osservatorio VedoGreen) nel primo semestre 2016.” Scrivono in una nota i coordinatori dell’Esecutivo Nazionale dei Verdi Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, che proseguono:
“Lo capisce anche un bambino che è necessario che il Governo incentivi la crescita delle industrie che si occupano di rinnovabili, sostenibilità, agricoltura biologica, prevenzione del dissesto idrogeologico,  riciclaggio dei rifiuti e mobilità sostenibile ed innovazione mentre i segnali vanno tutti in senso contrario.”

“Dall’eliminazione degli incentivi sulle rinnovabili allo sblocca Italia arrivando al “patto delle trivelle” – secondo gli ecologisti – i governi di questa legislatura hanno sostenuto solo le grandi multinazionali dell’energia fossile, le cementificazioni e una economia legata alla speculazione finanziaria.”

“Ecco perché – concludono Bonelli e Zabatta – se si vuole che l’economia italiana cresca è fondamentale un piano industriale di rilancio di tutte le attività legate alla Green economy.

Categorie
Economia & Diritti