Papa Francesco si conferma il vero leader dell’ambientalismo mondiale

Papa Francesco ancora una volta conferma il suo spirito fortemente ambientalista, dimostrando di essereun vero leader ecologista
papa francesco 2

“Incoraggio le istituzioni e quanti hanno responsabilità pubblica e sociale a promuovere sempre più una cultura che abbia come obiettivo la riduzione dell’esposizione ai rischi e alle calamità naturali. Le azioni concrete, volte allo studio e alla difesa della casa comune, possano ridurre progressivamente i rischi per le popolazioni più vulnerabili”. Queste sono le parole di Papa Francesco pronunciate oggi mercoledì 11 ottobre. Il Papa ricorda che dopodomani ricorre la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali: “Rinnovo il mio accorato appello per la salvaguardia del creato mediante una sempre più attenta tutela e cura per l’ambiente”.

“Le parole espresse oggi da Papa Francesco ed il suo accorato appello ‘per la salvaguardia del creato mediante una sempre più attenta tutela e cura per l’ambiente’ lo propongono come il vero leader del movimento ambientalista mondiale” Scrive in una nota il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che spiega: “Il Papa, a partire dall’Enciclica Laudato si’, ha capito che la salvezza del Pianeta è possibile solo tramite la convivenza interetnica, la conversione ecologica, la capacità di fare la pace tra gli uomini e con la natura, la trasversalità di una iniziativa politica a tutto campo, capace di misurarsi con tutte le sfide dell’umanità, dai conflitti alla transizione ecologica e ai cambiamenti climatici.”

“Proprio per questo – conclude Bonelli – al fine di affrontare al meglio l’emergenza ambiente nel nostro Paese è necessaria una convergenza e un patto tra tutti gli ecologisti e i cattolici a partire dalle nostre proposte di legge di iniziativa popolare per abrogare la caccia e il motore a scoppio e le decisioni da prendere per mitigare i cambiamenti climatici.”

Categorie
ComunicatiNEWSPolitica