-
di Domenico Letizia* Grazie al Programma Idrologico Internazionale dell’UNESCO, le sfide per gestire meglio i fiumi del pianeta e le risorse idriche a disposizione, tutelando maggiormente gli ecosistemi fluviali necessari a rigenerare la qualità di tutte le acque, vengono rilanciate a livello mondiale dalla Cina. Tale è il risultato...
-
A cura di Domenico Letizia* L’acqua sta divenendo una risorsa sempre più rara e preziosa per il nostro pianeta a causa del processo di surriscaldamento e dell’aumento demografico. Solo una minima parte dell’acqua dei mari e dei fiumi è infatti utilizzabile per le necessità vitali dell’uomo. Le stime dell’ONU...
-
”Apprendiamo che la sindaca Raggi ha deciso di perpetuare fino al 2031 l’attuale sistema privatistico di gestione dell’acqua, affidato alla multiutility Acea Spa quotata in borsa, il tutto con buona pace del referendum sull’Acqua Pubblica. La stella del M5s che rappresenta il referendum è tramontata.” Lo scrivono in una...
-
La Sindaca Raggi dovrebbe disporre una moratoria sugli utlili di ACEA che sono stati redistribuiti invece di essere utilizzati per la manutenzione della rete idrica di Roma e del Lazio Ieri pomeriggio un presidio di cittadini, comitati e forze politiche, tra cui noi Verdi di Roma, si e’ riunito...
-
“Raggi e il Movimento 5 Stelle hanno chiesto lo stato di emergenza a Roma per la crisi idrica senza indicare alcuna soluzione. Sembra di essere tornati indietro nel tempo, quando Bertolaso era alla Protezione Civile e agli interventi per affrontare l’emergenza si provvedeva con ordinanze in deroga alle disposizioni...