-
Andrea Pelosi (Vicenza 1957-2021) Andrea Pelosi era una persona di vaste conoscenze e profonda cultura. Le sue poesie sono segno di una rara capacità di penetrare la complessità delle cose e la vertigine dell’animo umano. Di intelligenza acuminata non ha mai fatto della sua cultura motivo di iattanza e...
-
Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Elena Pulcini, amica, militante e Presidente del Comitato Scientifico della Federazione dei Verdi. Esprimendo affetto e vicinanza alla famiglia, ricordiamo l’impegno professionale e civile di Elena nell’esplorazione dei temi più complessi della società. Docente di Filosofia sociale all’Università di Firenze, e...
-
L’elezione di Biden, candidato poco entusiasmante in sé, ha un profondo significato per la sconfitta di Trump anche se, come dimostra il risultato elettorale, l’influenza dell’ex Presidente negli Stati Uniti resta fortissima. Il motivo vero per cui molti americani hanno deciso di sostenere Biden sta proprio nel desiderio di...
-
Il 4 e il 5 ottobre, a Reggio Calabria si terrà ballottaggio per l’elezione del sindaco che inciderà, senza dubbio, anche su equilibri di politica nazionale. Lo sfidante di Falcomatà, infatti, è stato indicato direttamente da Salvini conferendo dunque, a questo appuntamento, anche una forte connotazione leghista. Come Verdi,...
-
Se la Sanità piange, le ferrovie lombarde non ridono: e non lo fanno ormai da anni. Ma nonostante ciò, proprio nel mezzo di una crisi sanitaria e della mobilità epocale, la settimana scorsa l’assemblea degli azionisti del gruppo FNM ha deliberato l’acquisto del 5% di azioni proprie per un...
-
Abbiamo appena avuto la notizia che nessuno in questi giorni vorrebbe ricevere: Flavio Mariani ci ha lasciato, questo orribile virus lo ha portato via. Siamo sconvolti e possiamo solo lontanamente immaginare quali siano i sentimenti dei suoi familiari che, seppur virtualmente, abbracciamo con affetto. Neanche il momento critico che...
-
Via libera da parte del Consiglio regionale per la proposta di legge del consigliere regionale Sandro Bisonni sul divieto di oltre 200 pesticidi compreso il glifosate. “Un’altra importante tappa – sottolinea il capogruppo dei Verdi – che entra a pieno titolo nel progetto complessivo a difesa dell’ambiente e della...
-
Siamo molto felici che finalmente sia ufficiale, perché pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la dichiarazione di tutela del direttore generale di Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact Federica Gallon che, in base al Codice dei beni culturali, pone un vincolo paesaggistico tutta la zona dei villini storici di Roma...
-
In previsione del referendum del 29 marzo, l’Esecutivo nazionale dei Verdi ha deciso di prendere posizione per il NO alla riforma costituzionale finalizzata a ridurre drasticamente il numero dei parlamentari. Si tratta di una vera e propria controriforma che, con il pretesto irrisorio della riduzione della spesa pubblica dello...