Strategia Energetica Nazionale
-
Un obiettivo per l’Italia dovrà essere quello di puntare alla decarbonizzazione totale entro il 2030, così come sta avvenendo in molti altri paesi europei ed iniziare a considerare seriamente un progetto a lungo termine di disinvestimento da tutte le energie fossili, per arrivare ad una Strategia Energetica Nazionale (SEN) che...
-
“La SEN così come è stata approvata questa mattina contiene una unica novità: l’uscita dell’Italia dal Carbone nel 2025, che è sicuramente una importante vittoria di chi, come noi Verdi e le associazioni ambientaliste, chiedevamo questo impegno minimo. Ma se l’alternativa è trasformare l’Italia in un HUB del gas,...
-
Di fronte all’evidenza ormai conclamata che il riscaldamento climatico affligge anche la nostra penisola, gravemente colpita quest’anno da una lunghissima siccità, un’estate torrida e da incendi forestali di gravità estrema, ci si attenderebbe dal governo uno sforzo molto chiaro per l’individuazione di una strategia dettagliata per avviare con forza...
-
L’Italia è il paese del Sole: perchè la Strategia Energetica Nazionale non prevede a breve l’utilizzo delle energie rinnovabili? Esiste davvero una strategia nazionale per l’energia in Italia? A consultare le slide di Carlo Calenda (il ministro le ha presentate al parlamento il 10 maggio 2017 e ora ci...