Modifiche statutarie approvate

MODIFICHE STATUTARIE APPROVATE ART.13 ESECUTIVO NAZIONALE Aggiungere al 1° comma: • “L’Esecutivo è altresì l’organo responsabile della gestione economico finanziaria e patrimoniale e della fissazione dei relativi criteri la...

MODIFICHE STATUTARIE APPROVATE

ART.13 ESECUTIVO NAZIONALE

Aggiungere al 1° comma:
• “L’Esecutivo è altresì l’organo responsabile della gestione economico finanziaria e

patrimoniale e della fissazione dei relativi criteri la cui attuazione spetta al Tesoriere”

ART.14 CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Aggiungere dopo il sesto comma il seguente:
• “Il Consiglio Federale approva il bilancio preventivo e il bilancio consuntivo che vengono

predisposti annualmente dal Tesoriere”

ART.16 DISPOSIZIONI COMUNI

Aggiungere dopo il sesto comma i seguenti:

  • “Le assemblee e gli organi assumono le decisioni a maggioranza dei votanti, salvo che per le

    deliberazioni per le quali è prevista una maggioranza diversa”

  • “Per l’elezione degli organi e dei delegati, ove si proceda a votazioni tra proposte concorrenti, si adotta il criterio proporzionale”

    Aggiungere come ultimo comma il seguente:

• “L’Esecutivo nazionale può intervenire nei confronti delle Federazioni regionali,

provinciali e comunali, adottando tutte le iniziative necessarie, compresa la sospensione/revoca del riconoscimento e/o l’eventuale nomina di uno o più commissari, allorquando sussista una giusta causa o un giustificato motivo anche ai sensi dell’apposito regolamento approvato dal Consiglio Federale nazionale.

NORMA TRANSITORIA

1 – Le cariche nazionali che saranno attribuite con decisione dell’assemblea nazionale indetta per il 23 e 24 novembre 2013 e le cariche locali le cui attribuzioni sono previste a partire dalla data di detta assemblea, dureranno due anni.

2 – L’Esecutivo nazionale che sarà nominato nel corso dell’assemblea nazionale di cui al primo comma è composto, oltre che dalla coppia di Portavoce, da dieci componenti eletti con parità di genere. Alle riunioni di detto organo sono invitati i due Portavoce dei Giovani Verdi, eletti dalla loro assemblea, e il Presidente del Comitato di cui al terzo comma.

3 – Per gli anni 2014 e 2015 il Consiglio Federale nomina un Comitato scientifico formato da esperti, ricercatori e personalità.

4. Per gli anni 2014 e 2015 i diversi livelli territoriali dei Verdi, locali e nazionale, si autofinanziano tramite iniziative ecologiste e donazioni.

Categorie
AssembleaAssemblea nazionale 2013