-
Oggi il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte è intervenuto oggi al Parlamento europeo nel dibattito sul “Futuro dell’Europa”. Durante il dibattito ha preso la parola il co-presidente del gruppo dei Verdi/ALE Philippe Lamberts ha criticato il governo italiano per le sue politiche sociali ed economiche: “L’Italia ha un...
-
Un appello promosso da tantissime personalità del mondo dell’ambientalismo, della cultura e del cinema e della società civile per chiedere che alle Europee di maggio “Si faccia crescere un’Onda Verde e Civica” perchè “Non c’è un Pianeta B”. Tra i tantissimi firmatari: L’urbanista Paolo Berdini, lo scrittore Gianfranco Bettin,...
-
E’ stato pubblicato ieri il primo rapporto dell’Agenzia dell’Ue per l’ambiente (Eea) che mette in relazione indicatori sulla salute, ambientali e socio-demografici. Lo studio sottolinea che le diseguaglianze economiche e sociali aumentano l’impatto di inquinamento atmosferico e acustico e delle temperature estreme, con i paesi del Sud e dell’Est...
-
Autorizzazione a procedere per il processo a Matteo Salvini sì o no? Prima sì e poi no, ma anche forse. Il Movimento 5 Stelle sta letteralmente implodendo sulla questione del voto che deciderà se il senatore Matteo Salvini, Ministro dell’Interno Pro Tempore, potrà o meno essere processato per “sequestro...
-
Intorno al partito dei Verdi italiani, occorre registrare un dato alquanto bizzarro, ovvero quello di essere considerato come “Il Partito dei NO”, specialmente per quanto riguarda l’aspetto delle Infrastrutture. La realtà , ovviamente, è ben diversa da quanto ritenuto da una parte dell’opinione pubblica perchè in realtà dietro a...
-
Dalle dichiarazioni ieri fatte da Manley, numero uno del gruppo FCA, il quale annuncia di voler rivedere il piano di investimenti del Gruppo in Italia a causa dell’Ecotassa è chiaramente scoppiato un gran polverone sulla questione. Conti alla mano, in realtà la questione Ecotassa non dovrebbe impattare particolarmente, capiamo...
-
Lo Stato Italiano eroga sussidi per alcuni tipi di attività, essi si possono classificare in “favorevoli” o “dannosi” per l’ambiente. Questi sussidi sono stati catalogati nel febbraio 2017 da parte dell’allora Ministero dell’Ambiente italiano, che ha pubblicato un documento dal titolo “Catalogo dei sussidi ambientali favorevoli e dei dei...
-
Continua il “il grande bluff” (per utilizzare un eufemismo) della Manovra giallo-nera. Dopo aver affossato il Terzo Settore con la norma che elimina l’IRES agevolato per il settore non profit, pian piano che viene alla luce il testo di questa legge di Bilancio si scoprono nuovi altarini. Per fare...
-
Dopo oltre 12 ore di trattative è arrivata finalmente la buona notizia: l’Europa ha detto ‘stop’ alla plastica monouso a partire dal 2021. Una decisione epocale in chiave ambientale che farà sparire piatti, posate, bicchieri, contenitori, cannucce e cotton fioc in plastica usa e getta dalla vita quotidiana (o...