-
Cosa questo governo intende per ecologico? Cosa non lo è ? Nonostante si stia discutendo la manovra per quanto riguarda gli ecoincentinvi pare che non sia chiaro. Le notizie che arrivano gridate a gran voce sui social, ancora una volta non spiegano bene su cosa verteranno i provvedimenti ‘ecologici’...
-
“E’ scandaloso che nella norma contenuta nella Legge di Bilancio sulla mobilità, si siano inseriti incentivi anche a chi acquista auto a metano, quindi fossili, obsolete e con alte emissioni di CO2. Mentre non ci sia alcun incentivo per l’implementazione delle centraline elettriche di ricarica. Chi comprerà un’auto elettrica,...
-
A Carpi i Verdi hanno vinto un’importante battaglia: trasporti pubblici garantiti anche la domenica. Una conquista non da poco, considerato anche il nuovo piano regionale antismog, e il disagio che la popolazione non automunita si trovava a vivere di domenica, giorno in cui il trasporto locale, fino a questo...
-
“70 percorsi e piste ciclabili in sicurezza grazie alla Legge sulla Mobilità ciclistica approvata in Senato che prevede 14,8 mln di investimento, un grande risultato del quale ringraziamo il Ministro Delrio per il suo impegno”. Lo affermano in una nota Angelo Bonelli, Luana Zanella e Gianluca Carrabs, fondatori di...
-
Respirare aria pulita é un diritto anche a Bologna. L’aria di Bologna fa ammalare provoca morti anticipate. Colpa soprattutto del traffico motorizzato. E’ ora di affrontare davvero il problema e di proporrre soluzioni vere. Che cambieranno inevitabilmente le nostre abitudini. Ma che ci faranno vivere meglio e più sani....
-
Il concetto di “mobilità sostenibile” ricorre frequentemente nella convegnistica, ma risulta scarsamente praticato nella realtà, a qualunque livello istituzionale, come dimostrano i procedimenti in corso da parte dell’UE nei confronti dell’Italia per i livelli di inquinamento atmosferico presenti nel nostro Paese e, soprattutto, nel bacino territoriale della Pianura Padana....