-
Che cosa respiriamo nel quadrilatero industriale di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa? Nel 2017, a seguito di diversi esposti, la Procura della Repubblica di Siracusa ha posto sotto sequestro, per la prima volta, due impianti di raffinazione – Esso e Lukoil – perché ha accertato che le immissioni in...
-
Su alcuni siti di agenzie immobiliari internazionali e nazionali sono comparsi annunci per la vendita di prestigiose isole, veri e propri gioielli ambientali. Alcune compravendite hanno una finalità esplicita come quella di realizzare delle trasformazioni urbanistiche, con edificazione di resort, e in altri casi i progetti che sono dietro...
-
Che cosa respiriamo nel quadrilatero industriale di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa? Nel 2017 a seguito di diversi esposti la Procura della Repubblica di Siracusa ha posto sotto sequestro, per la prima volta, due impianti di raffinazione – Esso e Lukoil – perché ha accertato che le immissioni in atmosfera degli...
-
Apprendiamo con piacere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del Piano Paesaggistico degli Ambiti 14 e 17 che comprendono il territorio della provincia di Siracusa. Viene di fatto reso operativo, dopo il pronunciamento del Consiglio di Giustizia Amministrativa che ha sospeso gli effetti della sentenza del TAR...
-
Un luogo meraviglioso come quello del Plemmirio a Siracusa rischia di scomparire a causa della speculazione edilizia, un patrimonio culturale paesaggistico ed un ecosistema tutelato rischiano di svanire. Siracusa torna indietro al 2007, data di adozione dello scellerato PRG, che non contiene al suo interno le norme di tutela...
-
Le istituzioni non fanno il loro dovere e l’autorità giudiziaria deve supplire alle carenze di istituzioni “Il sequestro da parte della Procura della Repubblica per inquinamento dell’area del petrolchimico di Siracusa dimostra ancora una volta come le istituzioni non facciano il loro dovere e l’autorità giudiziaria debba supplire alle...