• Il progetto dell’inceneritore di Tarquinia è un inquinante tuffo nel passato

    In un momento di emergenza climatica e necessità di avviare urgenti azioni di contrasto ai cambiamenti climatici, i Verdi ed esponenti di Europa Verde di Civitavecchia e del Lazio ritengono positivo che vi sia uno schieramento trasversale di tutte le forze politiche locali ma sono convinti che servano impegni...
  • Parco Circeo, solidarietà contro vile atto intimidatorio

    Esprimiamo la nostra piena solidarietà al direttore dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, Paolo Cassola, a tutti i dipendenti e ad Alessandro Rossi, Comandante della Stazione dei Carabinieri forestali di Sabaudia, per le pesanti minacce ricevute nella mattinata di ieri. Il vile atto intimidatorio, in pieno stile mafioso, è un...
  • Grazie alla procura e alle forze ordine per gli arresti di Ostia

    Ringraziamo ancora una volta la Procura della Repubblica di Roma, la Procura distrettuale antimafia e le Forze dell’ordine che oggi hanno assicurato alla giustizia diversi componenti di due clan mafiosi operanti nel territorio di Ostia. Ostia sta lentamente ma inesorabilmente vincendo la sua battaglia di liberazione dalla malavita organizzata...
  • Registrazioni Raggi, il vaso è colmo: dimissioni subito

    Se fosse riconosciuta l’autenticità e la rilevanza penale delle registrazioni audio delle pressioni della sindaca Raggi nei confronti dell’ex AD dell’Ama Bagnacani, si tratterebbe di una questione di gravità inaudita. La sindaca, infatti, stava tentando di nascondere l’emergenza rifiuti in cui affoga la Capitale, non sotto un tappeto, bensì...
  • parchi lazio

    Accolto dal CDM il ricorso dei Verdi del Lazio su norma pro-cementificazione parchi

    Una importante vittoria per i Parchi della Regione Lazio: il CDM ha impugnato la legge che, come denunciato dai Verdi conteneva norme illegittime ad esempio prevendendo il tacito consenso sull’approvazione dei piani di assetto ed una imbarazzante deregulation concenrnente la possibilità di edificare all’interno delle aree naturali protette. Spiegano...
  • maltempo roma

    L’emergenza maltempo impone misure straordinarie dal Governo

    “Il disastroso impatto del cambiamento climatico sulle nostre città, a partire da Roma, dove a causa dell’ondata di maltempo anomalo centinaia di alberi si sono schiantati a terra, non diversamente da cartelloni o impalcature, impone un non più rinviabile intervento da parte del Governo nazionale”. Così i portavoce dei...
  • inceneritore colleferro rifiuti

    Rifiuti: riconversione inceneritore di Colleferro è un primo passo avanti

    Rifiuti: bene Zingaretti su riconversione Colleferro, ora percorso partecipato con i cittadini “Apprezziamo l’impegno assunto dal Presidente Zingaretti e dalla Giunta Regionale per la riconversione dell’inceneritore di Colleferro. Per superare l’emergenza rifiuti servono infatti raccolta differenziata e nuovi impianti, ed è proprio su questi due punti cruciali che, a...
  • maltempo a roma ammaraggi

    Maltempo a Roma: Raggi e protezione civile ancora impreparati

    “Le prime piogge stagionali intense si sono abbattute su Roma ieri sera con la consueta e tragica assenza di preparazione da parte della città. Ma la sindaca Raggi e la Protezione Civile cosa fanno invece di diffondere una possibile allerta meteo e predisporre adeguate contromisure per evitare che la...
  • zingaretti

    Caro Zingaretti, chi protesta non ha bisogno dello psichiatra ma di risposte

    “Apprendiamo con sconcerto che la pur vivace protesta di alcuni attivisti per i diritti degli animali durante la convention del Presidente Zingaretti sia stata da questi bollata come roba da egocentrici che non rispettano le idee altrui e magari con qualche rotella fuori posto. Quando certi temi vengono ignorati...