-
Alla luce di quanto successo ieri in Comitatone, riteniamo che il massimo organo che sovrintende alla salvaguardia di Venezia e della sua Laguna avrebbe dovuto cercare una verifica in tempi rapidi della effettiva situazione progettuale e realizzativa, soprattutto di alcune lacune tecniche emerse in questi ultimi anni sul progetto...
-
Un’altra tragedia sfiorata a Venezia. La grandinata caduta nel tardo pomeriggio di ieri e, soprattutto il forte Garbinasso (come viene chiamato in Laguna il vento di Libeccio) ha fatto scarrocciare di brutto la Costa Deliziosa verso la riva tra Arsenale i Giardini, subito dopo la svolta tra l’isola di San Giorgio e...
-
Incredibile! Quando non sanno più che pesci pigliare, se la prendono con i bambini. Certo è facile essere forti con i deboli, essere forti contro chi non ha il potere di far valere la propria opinione e i propri diritti. Invece di proteggere Venezia (e Mestre, e Marghera) dalle...
-
Il tragico incidente nautico in cui ieri ha perso la vita una ragazza di 12 anni, ultima vittima di una serie infernale che dura da troppo tempo e che ha già fatto troppi morti, al di là delle cause e responsabilità specifiche che le autorità competenti dovranno accertare, ripropone...
-
Non è possibile affrontare compiutamente il tema del turismo sostenibile se non a partire da un’analisi “scientifica” del fenomeno turistico oggi, in epoca di globalizzazione. Ho trovato nel saggio di Marco D’Eramo, Il selfie del mondo, ed. Feltrinelli, di recente pubblicazione, una fonte straordinariamente ricca e utile a questo...