Raffaele Guida

  • Piangiamo la scomparsa di Maurizio Pieroni, ecologista impegnato e appassionato

    Ci ha lasciato oggi Maurizio Pieroni, storico fondatore dei Verdi, tra i promotori delle primissime Liste Verdi fin dall’inizio degli anni ’80 del secolo scorso. Nato e Senigallia (Ancona) il 29 settembre 1951, Maurizio Pieroni era stato uno dei promotori delle primissime Liste Verdi fin dall’inizio degli anni ’80 del secolo...
  • Verdi Piemonte

    Verdi Piemonte: Tiziana Mossa e Alessandro Pizzi eletti nuovi portavoce

    Grande partecipazione e interventi passionali da parte di tanti iscritti ieri mattina, presso l’Hotel Inn in Piazza Massaua a Torino, dove sono stati eletti i due nuovi portavoce regionali dei Verdi del Piemonte, Tiziana Mossa e Alessandro Pizzi. All’assemblea regionale del partito ecologista erano presenti la Co-portavoce Nazionale della...
  • Il consigliere regionale Sandro Bisonni entra nella Federazione dei Verdi

    Elena Grandi, co-portavoce nazionale dei Verdi e Gianluca Carrabs, dell’esecutivo nazionale dei Verdi esprimono la loro soddisfazione nell’accogliere all’interno della Federazione dei Verdi il Consigliere Regionale Sandro Bisonni, già Vice Presidente della Commissione Ambiente della Regione Marche che si è sempre distinto per le sue battaglie e il suo...
  • crisi climatica

    Crisi climatica globale, il checkup 2019 mostra un peggioramento

    Crisi climatica globale, il checkup 2019 mostra un peggioramento Renzo Valloni, 19 agosto 2019 La crisi climatica in atto sembra giunta ad un passaggio critico L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) che rilascia i dati ufficiali delle temperature sul pianeta ci informa che: (1) da quando esistono misure strumentali al suolo...
  • Emilia Romagna

    L’Emilia Romagna dichiari lo stato di emergenza climatica

    Eventi meteo sempre più estremi stanno diventando “normali” in Emilia Romagna. Dopo i nubifragi e le grandinate anomale del 22 giugno, la successiva ondata di calore con la temperatura al di sopra delle medie stagionali usuali e l’ozono in concentrazioni pericolose per la salute, mercoledì 10 luglio la riviera...
  • xylella

    Frode xylella, nostro dovere essere domani in piazza a Bari

    La Federazione regionale pugliese dei Verdi ha aderito alla manifestazione contro la truffa xylella, che si terrà domani venerdì 14 giugno a Bari. Da ormai 5 anni l’agricoltura della Puglia è strangolata da una quarantena territoriale imposta sulla base delle frode “xylella”. Che il batterio della xylella non fosse...
  • Emergenza climatica

    Stato di emergenza climatica, presentata mozione in Campania

    Presentata dai Verdi una mozione per impegnare la giunta regionale della Campania a dichiarare lo stato di “emergenza climatica e ambientale”. Le parole del consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Abbiamo presentato una mozione in consiglio regionale per impegnare la giunta a dichiarare lo stato di “emergenza climatica...