Modifiche statutarie approvate

MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FEDERAZIONE DEI VERDI Approvate dall’Assemblea nazionale programmatica e statutaria di Chianciano del 14 e 15 gennaio 2012     ART. 9 (Organi delle Federazioni)   ...

MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA FEDERAZIONE DEI VERDI

Approvate dall’Assemblea nazionale programmatica e statutaria

di Chianciano del 14 e 15 gennaio 2012

 

 

ART. 9 (Organi delle Federazioni) 

 

– sostituire il/la Presidente con “Due portavoce di genere diverso”;

 

 

ART.10 (Organi della Federazione Nazionale)

 

sostituire “il/la Presidente” con. “Due portavoce di genere diverso”

 

 

ART.11 (Assemblea nazionale)

 

– aggiungere un capoverso dove si dice: “L’Assemblea nazionale elegge i due portavoce, l’esecutivo e la metà dei Consiglieri Federali nazionali”

 

– al terzo capoverso aggiungere: “e deve essere collegata a due candidati, di genere diverso, alla carica di Portavoce, nel caso di loro elezione”;

 

 

ART.12 (Presidente)

 

– il titolo “Presidente” viene sostituito con “I due Portavoce”;

Ogni volta che compare il termine “Presidente” questo viene sostituito con “I due Portavoce” e i verbi vengono coniugati al plurale.

 

– primo capoverso, seconda riga dopo il ; la frase viene sostituita con “il Portavoce più anziano di età ha la rappresentanza legale dei Verdi, di cui può delegare l’esercizio”;

 

– aggiungere dopo il secondo capoverso: “I due portavoce sono eletti dall’Assemblea nazionale”

 

– terzo capoverso, ultima riga sostituire “una candidatura” con: “una coppia di candidature di genere diverso”

 

– quarto capoverso, seconda riga sostituire “due candidature” con “due coppie di candidati/e”;

 

– secondo capoverso, terza riga sostituire “entro 15 giorni” con “in una seconda votazione”

 

– secondo capoverso, quarta riga eliminare le parole “entro 15 giorni”

 

– quinto capoverso, seconda riga sostituire “Il candidato” con “la coppia di candidati”; terza riga sostituire “i due candidati” con “le due coppie di candidati”

 

– all’ultimo capoverso sostituire le parole “elezione del nuovo Presidente” con “elezione dei nuovi organismi”

 

– al termine dell’articolo aggiungere: “I Portavoce non possono ricoprire questo incarico per più di due mandati”.

 

Nei restanti articoli:

 

Ogni volta che compare il termine “Presidente” questo viene sostituito con “I due Portavoce” e i verbi vengono coniugati al plurale.

 

 

 

ALTRE PROPOSTE DI MODIFICA STATUTARIA

 

 

ART. 9 (Organi delle Federazioni) 

 

– terzo capoverso: sostituire fino ai due punti con ”Le Assemblee provinciali e comunali sono sempre convocate per iscritti. Quelle regionali possono essere convocate per delegati/e su modifiche regolamentari, su decisioni politico programmatiche e, nel caso superino i 500 iscritti, per l’elezione degli organi:”. Il resto rimane inalterato.

 

 

ART.11 (Assemblea nazionale)

 

– eliminare le prime due righe e sostituirle con: “L’assemblea nazionale è, di norma, convocata per delegati”

 

– al termine del primo capoverso aggiungere: “L’assemblea nazionale è convocata per iscritti nel caso in cui il numero totale degli iscritti risulti uguale o inferiore a 1.000”

 

– al secondo capoverso, sostituire le parole “su decisione del” con “ se richiesto dal”

 

– al quarto capoverso sostituire “1500 delegati” con “1000 delegati”.

 

Nel caso in cui non venga approvata nessuna delle due ipotesi, tra quella dei due portavoce e quella del vice Presidente, va aggiunto il seguente capoverso:

“L’Assemblea nazionale elegge il/la  Presidente, l’esecutivo e la metà dei Consiglieri Federali nazionali”

 

 

ART.13 (Esecutivo)

 

– al quarto capoverso eliminare “a suffragio universale” e sostituire con “dall’Assemblea nazionale”.

 

 

ART.14 (Consiglio Federale nazionale)

 

– al secondo capoverso, seconda e terza riga sostituire “a suffragio universale nazionale degli iscritti/e” con “dall’assemblea nazionale”

 

– al sesto capoverso sostituire la parola “su proposta del Presidente”con “su proposta dell’Esecutivo”

 

 

 

ART.15 (Tesoriere)

 

– al quarto capoverso eliminare dalla prima riga, “l’accensione dei mutui e le richieste di affidamento” e eliminare dalla quinta riga la frase dal “Il Tesoriere… e natura.” Aggiungere alla fine: “Il tesoriere può inoltre accendere mutui, contrarre fideiussioni, effettuare richieste di affidamento, chiedere, perfezionare ed utilizzare fidi bancari e stipulare contratti di qualsiasi natura, previa delibera dettagliata dell’Esecutivo nazionale degli impegni economici che saranno assunti a nome della Federazione dei Verdi.”

 

 

 

 

ART.16 (Disposizioni comuni)

 

– Il primo capoverso va così riscritto: “L’elezione degli organi delle Federazioni regionali, provinciali e comunali avviene a suffragio universale degli iscritti. Nel caso in cui la Federazione regionale superi i 500 iscritti, l’elezione degli organi può avvenire attraverso i delegati”.

 

– al terzo capoverso sostituire la parola “tre” con “quattro”

 

– all’ottavo capoverso, terza riga sostituire da “secondo i criteri fissati dal Consiglio Federale nazionale” fino al termine del capoverso, con : “e sulla base di un apposito Regolamento del Consiglio federale nazionale che dovrà valorizzare il principio federalista nella definizione delle candidature, esplicitare i criteri e i limiti, a partire dal limite massimo di due mandati consecutivi e dal divieto di cumulo delle cariche. Il Regolamento indicherà anche gli impegni che i candidati dovranno sottoscrivere”.

 

 

ART.22 (Giurì)

 

– Al termine del penultimo capoverso aggiungere: “Nel caso in cui si verifichino le dimissioni del 50% più uno dei membri si dovrà provvedere a nuova elezione”.

 

– Sostituire alla fine del primo capoverso le parole “dei 2/3” con “a maggioranza”

 

– Aggiungere alla fine del terzo capoverso: “Nel caso in cui non si raggiungano i 2/3 per tre votazioni consecutive, si procede all’elezione del giurì a maggioranza dei votanti.

 

 

NORMA TRANSITORIA

 

In fase di prima applicazione la norma di cui al terzo capoverso dell’art.16 viene dichiarata applicabile agli organismi attualmente in carica.

Categorie
AssembleaAssemblea nazionale 2012