-
“La Corte di Cassazione ha dichiarato con la sentenza 2280 del 19/01/2018 che la definizione abusivismo di necessità non è ammissibile. Smentendo nettamente Berlusconi e Di Maio che da mesi cavalcano un’onda di cemento per ottenere voti”. Così in una nota Angelo Bonelli coordinatore nazionale dei Verdi e promotore della Lista...
-
“Questa mattina Berlusconi, in un’intervista radiofonica, ha proposto una legge per riconoscere l’abusivismo di ‘necessità’, colui che è stato responsabile di ben due condoni edilizi che hanno massacrato coste e territorio del nostro paese torna a strizzare l’occhio a chi ha violato legge a danno degli italiani onesti e...
-
POLITICHE CRIMINOGENE CONTRO IL TERRITORIO E LA COSTITUZIONE “Il centrodestra di Musumeci in Sicilia, attraverso l‘Assessore al Territorio della Regione Cordaro, annuncia l’imminente presentazione di un disegno di legge sull’abusivismo ‘d’indispensabilità che va ben oltre il concetto di necessità’ per utilizzare le parole dell’assessore. Siamo sotto elezioni e quindi...
-
“Oggi ricordiamo la tragedia Rigopiano, a un anno dal disastro che ha causato 29 morti. Ma chi ha responsabilità istituzionali e politiche non può solo limitarsi a ricordare e commemorare quanto accaduto, é necessario dire basta all’ipocrisia impedendo, da subito, che possa accadere nuovamente”. Così in una nota il...
-
Al via demolizione di Villa con piscina a Casalnuovo. A dieci anni dal più grande abuso edilizio italiano vengono piantumati alberi dove sorgeva un quartiere abusivo. “Demolire la villa con piscina che si stava costruendo su un terreno agricolo negli stessi anni in cui, a poche centinaia di metri,...
-
Una sanatoria “nascosta” nella legge regionale approvata dall’Assemblea siciliana lo scorso agosto per recepire il testo unico dell’edilizia. E’ quanto emerge dalla sentenza della Corte costituzionale che ha accolto l’impugnativa di alcune norme promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nei confronti di alcune norme contenute nella legge. Cassati...
-
“Siamo soddisfatti del fatto che la Camera abbia deciso di stoppare il DDL Falanga, una norma che avrebbe permesso di fermare le demolizioni anche nelle aree vincolate e premiato i furbi come quelli che hanno edificato le ville con piscina sul mare a Bagheria” Scrivono in una nota i...
-
Secondo quanto emerso dalla riunione dei Capigruppo alla Camera dei Deputati tenutasi nelle prime ore del pomeriggio di oggi martedì 3 ottobre 2017, la discussione del DDL Falanga in materia di abusivismo edilizio e blocco delle demolizioni di edifici abusivi (di cui vi abbiamo parlato qui) è stata rinviata...
-
...