15 Novembre 2017
Al via demolizione di Villa con piscina a Casalnuovo. A dieci anni dal più grande abuso edilizio italiano vengono piantumati alberi dove sorgeva un quartiere abusivo.
“Demolire la villa con piscina che si stava costruendo su un terreno agricolo negli stessi anni in cui, a poche centinaia di metri, si costruiva un intero rione abusivo, è un segnale importante perché si dimostra che la legalità continua a vincere contro chi pensa di poter distruggere impunemente il nostro territorio”.
Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che ha partecipato all’avvio della demolizione della villa abusiva promossa dall’Amministrazione comunale di Casalnuovo, guidata dal sindaco, Massimo Pelliccia, che ha messo in bilancio circa 60.000 euro per abbattere il manufatto abusivo, scegliendo di farlo in una data simbolica, a dieci anni dall’avvio degli abbattimenti del rione abusivo che lo stesso Borrelli seguì personalmente in qualità di assessore provinciale, insieme all’allora dirigente del settore urbanistica della Regione Campania, Bartolomeo Sciannimanica, presente anche lui questa mattina.
“Nell’avviare la demolizione, abbiamo visto che, nel giardino, c’era una bellissima pianta di limoni e abbiamo pensato di portarla proprio nel terreno dove fu costruito il rione abusivo che ora, una volta demoliti quei mostri di cemento, è tornato fertile e affidato a una cooperativa nata nel ricordo dei tre operai uccisi per errore fuori al pastificio Russo nel 1998” ha aggiunto Borrelli per il quale “quel limone è diventato il simbolo dell’illegalità trasformato in legalità”.
“A occuparsi del trasporto della pianta è stato l’imprenditore Roberto Fogliame che aveva già organizzato la piantumazione di due lecci che aveva portato nel terreno” ha sottolineato Borrelli aggiungendo che “lo stesso Fogliame, continuando la sua opera di rimboschimento delle città e delle aree periferiche della Campania s’è offerto di piantumare decine di alberi, aiutando quindi la cooperativa che s’è assegnata il bene a renderlo vivo, coinvolgendo anche gli alunni e gli studenti delle scuole casalnuovesi che hanno partecipato alle iniziative di oggi insieme ai rappresentanti locali, provinciale e regionale di Libera, Angelica Romano, Antonio D’Amore e Fabio Giuliani”.
“La lotta all’abusivismo ed ad ogni forma di illegalità resta una priorità dell’Amministrazione comunale” ha detto il sindaco Massimo Pelliccia sottolineando che “è ferma l’intenzione di ostacolare, con tutti i mezzi a nostra disposizione, ogni forma di speculazione”.
Di seguito i video: