agricoltura biologica

  • agricoltura biologica

    In Emilia Romagna l’agricoltura biologica si lascia alle spalle quella integrata

    In Emilia Romagna l’agricoltura biologica supera il 15 per cento della superficie agricola, lasciandosi alle spalle l’agricoltura integrata. 152.000 ettari a Biologico in Emilia Romagna,pari al 15 per cento della Superficie Agricola Utilizzabile. Il biologico supera per la prima volta l’agricoltura integrata ,
che si colloca di poco sotto al 15...
  • Biologico SENA

    Dove va il biologico italiano ? Il racconto dal SANA di Bologna

    Reportage dal SANA il 29esimo salone internazionale del biologico e del naturale di Fernanda Useri e Paolo Galletti Dopo 29 anni la fiera del biologico Sana a Bologna racconta visivamente la crescita di quello che negli anni ottanta veniva ridicolizzato come un settore di nicchia per sognatori. E allora solo...
  • Verdi

    Perché i Verdi non sono forti anche in Italia?

    L’ecologismo italiano è un gigante culturale ma un nano politico? No. Oggi la cultura ecologista è implosa, è stata smembrata in elementi sparsi,non collegati, utilizzabili per scopi particolari riduzionisti o integralisti. E’ venuta meno la visione olistica che caratterizzò negli anni ottanta le Università Verdi e che ispirò il...
  • Green Economy

    Green Economy: il Lazio e l’impennata del settore “bio”

    La Green Economy conquista il Lazio, nel 2016 si è registrato un forte incremento per aziende che riguardano il settore della produzione biologica La regione Lazio sta diventando sempre di più un territorio virtuoso e trainante della Green Economy per quanto riguarda il settore del “biologico” ed è boom di...