-
A margine dell’Assemblea pubblica aperta, promossa da Sinistra Italiana a Roma, il commento della co-portavoce dei Verdi Elena Grandi. In realtà il cuore rosso-verde per noi è un cuore verde-verde. L’ecologia e la strategia per affrontare l’emergenza climatica non possono fare a meno di toccare il tema dei diritti,...
-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
-
Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...
-
Dopo la Toscana, anche la Regione guidata da Stefano Bonaccini è intenzionata a dichiarare lo stato di emergenza climatica, proprio come chiesto da Verdi. L’ordine del giorno Proprio oggi, la maggioranza di centrosinistra, con l’appoggio dei VERDI, ha depositato un ordine del giorno, collegato all’assestamento di bilancio in discussione...
-
Eventi meteo sempre più estremi stanno diventando “normali” in Emilia Romagna. Dopo i nubifragi e le grandinate anomale del 22 giugno, la successiva ondata di calore con la temperatura al di sopra delle medie stagionali usuali e l’ozono in concentrazioni pericolose per la salute, mercoledì 10 luglio la riviera...
-
Gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la Regione Emilia Romagna, e in particolare le province di Modena e Bologna, sono la prova degli effetti dei cambiamenti climatici in corso. Pesante il bilancio finale: persone ferite, stazione centrale di Bologna e San Giovanni in Persiceto e circolazione ferroviaria nel...
-
Grandine che ricopre i campi e le strade come se fosse neve dopo che un’ora prima la temperatura era a 35 gradi, è accaduto in Basilicata come in Piemonte, fiumi che straripano e città allagate, mentre ieri il consiglio d’Europa convocato per raggiungere un accordo sulla questione clima fallisce...
-
Presentata dai Verdi una mozione per impegnare la giunta regionale della Campania a dichiarare lo stato di “emergenza climatica e ambientale”. Le parole del consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Abbiamo presentato una mozione in consiglio regionale per impegnare la giunta a dichiarare lo stato di “emergenza climatica...