europa verde

  • Ciao Elena, il cordoglio dei Verdi

    Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Elena Pulcini, amica, militante e Presidente del Comitato Scientifico della Federazione dei Verdi. Esprimendo affetto e vicinanza alla famiglia, ricordiamo l’impegno professionale e civile di Elena nell’esplorazione dei temi più complessi della società. Docente di Filosofia sociale all’Università di Firenze, e...
  • parchi liguria

    Liguria: Toti all’assalto dei parchi, pronto nostro ricorso di legittimità costituzionale

    La regione Liguria torna all’attacco per demolire i parchi con una serie di norme chiaramente incostituzionali approvate con un vero e proprio blitz alla legge di stabilità. Con l’articolo 14 Bis alla legge di stabilità 2021, il presidente Toti potrà modificare i confini dei parchi in soli 15 giorni...
  • storia

    La Storia dei Verdi con…

    In diretta Facebook, Gianfranco Mascia intervista una serie di figura storiche del partito dei Verdi per raccontare la storia trentennale degli ecologisti italiani. Prima puntata con Marco Boato   https://www.facebook.com/Verdi.europaverde/videos/2652546128321452 Seconda puntata con Marco Boato https://www.facebook.com/Verdi.europaverde/videos/573730293330481/   Terza puntata con Marco Boato https://www.facebook.com/EuropaVerdeIt/videos/303008020876689...
  • alberi

    Più alberi: parte il programma di piantumazione di 4,5 milioni di esemplari in Emilia-Romagna

    Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce dei Verdi Emilia-Romagna: “Siamo soddisfatti che prenda avvio l’attuazione di un cavallo di battaglia del nostro programma elettorale, fatto proprio dal Presidente Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Siamo pronti a dare il nostro contributo alla definizione delle future fasi del programma”. L’annuncio...
  • trivelle

    Trivelle: in Emilia Romagna serve una riconversione green, non il rilancio del fossile

    L’ampliamento delle attività estrattive di gas dall’Adriatico non è la strada giusta per affrontare il tema, non più rinviabile, dell’emergenza climatica. Pur condividendo le preoccupazioni del presidente Bonaccini e dei sindacati per i lavoratori coinvolti nel settore offshore, siamo favorevoli allo stop – approvato con l’emendamento incluso nel decreto...
  • Europa Verde scende in campo per l’Umbria

    Europa Verde scende in campo per l’Umbria

    Alla presenza dell’Onda che Europa Verde sta portando in giro per l’Italia, si apre ufficialmente la campagna elettorale della lista ambientalista per le Regionali dell’Umbria. “Noi siamo dalla parte di chi vuole una Regione diversa – ha dichiarato Gianfranco Mascia, commissario di Europa Verde per l’Umbria- dalla parte di chi...
  • Verdi

    Analisi del voto e nuove proposte: quale futuro per i Verdi

    Potrebbe sembrare inopportuno  di fronte ad imminenti elezioni regionali in Emilia Romagna, e dopo la nascita del nuovo governo giallo rosso, analizzare il voto ad Europa Verde alle elezioni europee. In realtà cercare di capire cosa è successo alle elezioni europee può aiutare nelle scelte difficili che abbiamo davanti....
  • Nuovo governo

    Governo: la vera emergenza è l’ambiente non il taglio degli eletti

    Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
  • Governo

    Non c’è più tempo: l’Italia ha bisogno subito di un governo ambientalista

    Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...