-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
-
La Costituzione della Repubblica Italiana è sub iudice dalla Srl Casaleggio e associati e l’art. 94 della Costituzione è così modificato: Il governo deve avere la fiducia delle due Camere, preventivamente accordata dalla piattaforma Rousseau. È inammissibile per la democrazia la decisione del capo politico del M5S di sottoporre...
-
Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...
-
L’intervista di Repubblica a Walter Veltroni, apparsa domenica 28 luglio, pone due problemi politici, tra gli altri. Il primo è tutto interno al Pd, il partito che ha scambiato la centralità con l’immobilità, e che oggi tenta di accreditarsi come forza sensibile alle tematiche ambientaliste. Nulla di più falso. Per non andare troppo...
-
“Sui temi del conflitto di interesse, del reddito di cittadinanza e dei cambiamenti climatici, sarebbe auspicabile, parlando da padre di famiglia, raggiungere un accordo, tra Pd e M5S, ma anche coinvolgendo tutti gli appartenenti ad un fronte progressista che comprenda la sinistra, gli ambientalisti, i radicali e persino quelli...
-
“Come Verdi italiani esprimiamo grande soddisfazione per la decisione del PD di ritirare i due emendamenti che modificavano l’art.12 e l’art. 19 della legge 157/92 in merito alla gestione faunistica, che avrebbero autorizzato abbattimenti senza limiti, la cosiddetta norma #cacciaselvaggia’” Scrivono in in una nota i coordinatori nazionali dei...
-
Ecco il comunicato congiunto al termine della riunione tra delegazioni PD e Verdi: Matteo Renzi ed Ettore Rosato e una delegazione dei Verdi composta da Angelo Bonelli, Luana Zanella e Gianluca Carrabs si sono incontrati per avviare un confronto programmatico, nel quadro della costruzione di una coalizione in vista...
-
Non è uno scherzo, perché è come se fosse un incubo! Il segretario del Pd Matteo Renzi oggi in una sua lettera pubblicata da Repubblica comunica che il suo è il partito più ambientalista d’Italia. Renzi si dimostra refrattario alle critiche e abile nel descrivere una realtà che non...
-
Le Regioni stanno continuando a favorire l’abusivisimo attraverso sanatorie edilizie senza cura per gli effetti che esse producono. Questa è la visione dell’ambiente del PD di Renzi? “I Verdi hanno depositato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un ricorso per impugnare la legge regionale della Campania ‘blocca...