Abusivismo: da regioni sanatorie edilizie e cemento sulle coste, i Verdi presentano ricorso

Le Regioni stanno continuando a favorire l'abusivisimo attraverso sanatorie edilizie senza cura per gli effetti che esse producono. Questa è la visione dell’ambiente del PD di Renzi?

Le Regioni stanno continuando a favorire l’abusivisimo attraverso sanatorie edilizie senza cura per gli effetti che esse producono. Questa è la visione dell’ambiente del PD di Renzi?

 

“I Verdi hanno depositato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un ricorso per impugnare  la legge regionale della Campania  ‘blocca demolizioni’ e che istituisce l’abuso di necessità e la legge regionale dell’Abruzzo che attua una sanatoria di cantine, seminterrati e garage trasformati e da trasformare in abitazioni.” Scrive in una nota il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che spiega alcune questioni riguardanti l’abusivismo:
“Nell’Italia che frana, dei terremoti, del dissesto idrogeologico le Regioni approvano leggi che demoliscono il territorio anziché gli abusi. E così viene legalizzato un seminterrato trasformato in abitazione che in caso di alluvione rischia di essere inondato e le case abusive alle pendici del Vesuvio o sulla costa continueranno a stare lì, di tutto ciò dobbiamo ringraziare la politica e le istituzioni.”
“Addirittura in Abruzzo, la terra che ha subito terremoti drammatici, viene consentito – prosegue l’ecologista – di alzare un solaio per arrivare ad avere l’altezza minima consentita dalla legge. E’ la doppia morale all’italiana che piange e denuncia di fronte ai disastri ma quando i riflettori si abbassano tornano a fare quello che hanno fatto prima se non peggio: ovvero cementificare e indebolire il territorio.”
23 mila kmq di territorio sono stati cancellati nel 2016: quasi 4 mq al secondo.” Continua il leader dei Verdi “Intanto in Sardegna il presidente della Regione, il democratico Pigliaru, sta modificando i vincoli del piano paesistico per consentire una colata di cemento sulla costa sarda tra le più imponenti della sua storia, e in Sicilia Crocetta annuncia anche lui il blocco delle ruspe in una regione dove la costa è stata devastata dall’abusivismo edilizio, mentre in Parlamento si sta discutendo della legge bocca demolizioni, il cosiddetto DDL Falanga, che recepisce molte pressioni e istanze che vengono dagli abusivi e dalle regioni del centro sud.”
“Sorge spontanea una domanda che rivolgiamo all’ex premier e segretario del PD Renzi: è questa la sua visione di tutela del territorio e dell’ambiente o ritiene dover intervenire per fermare il DDL Falanga e l’applicazione di provvedimenti  regionali come  quello della Campania e della Sardegna governate dal PD? Attendiamo una risposta.” Conclude Bonelli.
Categorie
AmbientebloggerNEWS