-
Di Maio ha compiuto il delitto perfetto contro Taranto. Dopo aver preso voti promettendo conversioni industriali, oggi ha gettato la maschera.” Così in una nota Angelo Bonelli dei Verdi che spiega: “Non ha fatto nemmeno la cosa minima che poteva fare per dare un segnale, ovvero abrogare la norma...
-
Nella serata di sabato 28 luglio sul Viale del tramonto a Taranto, di fronte allo skyline di una città ai piedi dell’Ilva, abbiamo voluto mandare un messaggio al Governo e alla Città. Abbiamo realizzato un flash mob al fine di rendere evidente ai cittadini il fatto che la magistratura,...
-
“La vergognosa sceneggiata di Di Maio sull’Ilva non ha fine. E’ una presa in giro sulla pelle dei tarantini, ma anche sulla buona fede del resto degli italiani che in campagna elettorale hanno assistito ad una indecorosa melina del leader del M5S, quando parlava di riconversione ecologica immediata ed...
-
“E’ positiva e va sostenuta l’iniziativa del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, anche se un po’ tardiva, che formalmente chiede di verificare la correttezza delle procedure di vendita ad Arcelor Mittal“ lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi che aggiunge: “La decisione del governo precedente di vendere ad Arcelor...
-
“E’ assolutamente preoccupante che di fronte ad una norma che garantisce l’immunità penale agli acquirenti dell’Ilva e che viola i principi fondamentali della nostra costituzione il nuovo governo dal ministro Di Maio, a quello della Giustizia Bonafede, alla Salute Grillo e all’ambiente Costa non siano stati conseguenti e coerenti...
-
“12.000 morti in 8 anni nei siti industriali contaminati, questo è il dato aggiornato dallo studio Sentieri reso noto oggi dall’Istituto Superiore di Sanità. Sono cifre agghiaccianti che purtroppo non faranno notizia e non riempiranno le pagine dei giornali e i salotti dei Talk Show televisivi ma cadranno immediatamente...
-
“Siamo fortemente sorpresi delle dichiarazioni del neo-ministro dell’Ambiente Costa, che vede ‘una Taranto ambientalmente ben tenuta’, forse il ministro non sa che esiste una situazione epidemiologica drammatica, forse non conosce gli ultimi dati sui livelli di Diossina prodotta dall’Ilva e piovuta sulle cittadine e i cittadini tarantini con gravi...
-
di Vincenzo Fornaro Oggi Taranto vive un altro wind day, le polveri dei parchi minerali dell’ILVA e le sostanze inquinanti emesse dall’area industriale si riversano sui Tamburi, sul Borgo e sulla Città vecchia. E’ evidente che la sola chiusura delle scuole dei Tamburi non è sufficiente a tutelare i...
-
Vorrei domandare a tutti i ministri che in queste ore stanno intervento sulla vicenda Ilva, da Poletti a Calenda fino a Galletti: ma voi fareste vivere i vostri figli nel quartiere Tamburi di Taranto? In una situazione in cui i bambini non possono andare a scuola a causa dell’inquinamento...