Un altro wind day su Taranto, Fornaro: chi si preoccupa di chi lavora nei quartieri più colpiti?

Un nuovo wind day si sta abbatendo su Taranto portando nella città le emissioni inquinanti dell'Ilva, ma chi si preoccupa della salute di chi lavora nei quartieri più colpiti?
wind day taranto
di Vincenzo Fornaro

Oggi Taranto vive un altro wind day, le polveri dei parchi minerali dell’ILVA e le sostanze inquinanti emesse dall’area industriale si riversano sui Tamburi, sul Borgo e sulla Città vecchia.

E’ evidente che la sola chiusura delle scuole dei Tamburi non è sufficiente a tutelare i bambini e le famiglie.
Urgono soluzioni radicali e durature. Una questione poco seguita finora  è quella che riguarda gli adulti impegnati nelle pulizie delle case, degli uffici, delle strutture pubbliche, delle scuole e delle strade, nel quartiere Tamburi e nei quartieri più colpiti.
In che modo sono informati e tutelati gli operatori delle pulizie? Le loro mani e i loro vestiti entrano necessariamente in contatto con polveri contaminate.
Le ditte incaricate e l’AMIU forniscono i lavoratori di guanti di nitrile che possano proteggerli dalle sostanze contaminanti? Distribuiscono le mascherine efficaci contro le polveri caratteristiche e gli inquinanti di Taranto?
Mi rivolgo dunque al Dipartimento Prevenzione della ASL perché faccia le opportune verifiche.
Categorie
NEWSPugliaTerritorio