Ue

  • Il Parlamento europeo ha approvato il programma Europa Creativa

    Buone notizie da Bruxelles: il Parlamento europeo ha approvato il nuovo programma “Europa Creativa” per la cultura e le arti nell’Unione Europea. Con un budget di oltre 2 miliardi di euro, Europa Creativa sosterrà lo sviluppo, locale e oltre confine, di settori creativi quali architettura, musica, letteratura, arti dello...
  • Sea watch 3

    Sea Watch 3: interrogazione contemporanea a Commissione UE e Governo italiano

    Italia, Germania o Olanda, chi sta violando la direttiva sull’accoglienza nel caso della Sea Watch 3? È la domanda avanzata dall’europarlamentare dei Verdi Europei, Marco Affronte alla Commissione europea e dalla deputata Rossella Muroni al Governo italiano. Al centro dell’interrogazione, c’è la nave con a bordo 47 richiedenti asilo che appartiene...
  • stop plastica monouso

    Stop plastica monouso, dall’UE un nuovo passo in avanti

    Nella giornata del 24 ottobre il Parlamento europeo ha adottato in prima lettura un rapporto per il divieto e la riduzione di prodotti in plastica monouso, che va a rafforzare la proposta legislativa della Commissione, cuore della Strategia europea per la plastica. Ricordiamo che la nuova normativa, se approvata...
  • concessioni autostradali

    L’errore dell’Europa che si arrende a proroghe delle concessioni autostradali

    In seguito all’approvazione da parte della Commissione europea dei piani italiani di proroghe di due concessioni autostradali ad Autostrade per l’Italia e a Società Iniziative Autostradali e Servizi, la co-presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha così commentato: “Anche l’Europa si arrende alla logica delle proroghe delle concessioni autostradali invocata dall’Italia per...
  • glifosato pesticida

    Glifosato: Italia segua esempio francese anticipando lo stop

    Nonostante i Monsanto Papers, nonostante il fatto che l’OMS lo abbia definito come sostanza “probabilmente cancerogena per gli esseri umani”, ma anche che l’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) l’abbia definita “non cancerogena”, gli Stati Membri, riuniti in un comitato d’appello lunedì  hanno votato a favore della proposta dell’esecutivo europeo...
  • Migranti: Verdi Ue, Italia riveda Codice condotta ong

      I Verdi europei esprimono “preoccupazione e sgomento per la criminalizzazione dei salvataggi delle ong nel Mediterraneo da parte delle autorita’ italiane, e chiedono che il governo italiano riveda con urgenza alcune delle parti piu’ controverse del Codice di condotta”. Si legge in comunicato del gruppo parlamentare europeo. Secondo...
  • L’accordo di Parigi non è rinegoziabile, secondo la UE

    Clima: per la UE nessuna rinegoziazione dell’accordo di Parigi è possibile Secondo il Consiglio esteri Ue l’accordo di Parigi non può essere rinegoziato. Lo afferma nelle sue conclusioni sui cambiamenti climatici in seguito alla decisione degli Usa di recedere dall’accordo di Parigi. “Il Consiglio si rammarica profondamente della decisione...