• Fermiamo l’inquinamento a Siracusa. Il Ministro risponde alla petizione

    Che cosa respiriamo nel quadrilatero industriale di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa? Nel 2017, a seguito di diversi esposti, la Procura della Repubblica di Siracusa ha posto sotto sequestro, per la prima volta, due impianti di raffinazione – Esso e Lukoil – perché ha accertato che le immissioni in...
  • Sicilia: continua l’assalto alle spiagge grazie al M5S

    I Verdi intervengono duramente sull’emendamento voluto dal M5S alla legge di stabilità della regione Sicilia, approvato venerdì scorso, che prevede nuove concessioni demaniali fino al 2035. In questo modo si andranno ad occupare parti della costa rimaste libere favorendo un’ulteriore privatizzazione e cementificazione delle spiagge. In una nota di...
  • inquinamento siracusa

    Petizione: Fermiamo l’inquinamento a Siracusa!

    Che cosa respiriamo nel quadrilatero industriale di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa? Nel 2017 a seguito di diversi esposti la Procura della Repubblica di Siracusa ha posto sotto sequestro, per la prima volta, due impianti di raffinazione – Esso e Lukoil – perché ha accertato che le immissioni in atmosfera degli...
  • ponte-stretto-messina-musumeci

    Musumeci novello Crispi. Perdonatelo perché non sa ciò che dice

    Musumeci vuole realizzare un ponte di cui non esiste un progetto esecutivo ma sopratutto vuole far pagare ai cittadini in primis i siciliani gli esorbitanti costi di attraversamento per garantire l’opera ben oltre 100 euro ad  attraversamento. Insomma l’ennesimo regalo alla grande industria del Nord ed alla finanza alla...
  • dissesto idrogeologico sicilia futuro

    Recuperare il passato per adattarsi al futuro

    E’ sotto gli occhi di tutti il fallimento dell’attuale visione globale dell’economica che sfruttando irresponsabilmente le risorse della natura ci sta portando verso il baratro, verso il punto di non ritorno. Fenomeni naturali quali le esondazioni sono passati da fatti positivi per il rinnovo della fertilità dei terreni coltivati,...
  • abisuvismo casteldaccia

    Maltempo: si contano i danni in tutto il Paese, è necessario agire

    La straordinaria ondata di maltempo ha messo in ginocchio il Paese mietendo vittime umane, ettari di bosco andati perduti, causando danni per miliardi di Euro. Oltre il Veneto massacrato molte altre regioni sono state fortemente colpite, ad esempio la Sicilia e la tragica vicenda di Casteldaccia in cui è...
  • Serve un piano contro il dissesto, lo si paghi coi soldi di condono ed evasori

    “Quello che sta accadendo in queste ore in Sicilia dimostra ancora una volta in maniera inequivocabile che in Italia si vive una situazione di emergenza ambientale permanente. E ogni volta subiamo sistematicamente una quantità inaccettabile di parole da parte dei rappresentanti delle istituzioni che incolpano il maltempo, mentre molte...
  • Giuseppe patti

    Sicilia: archiviata accusa di diffamazione contro Patti, chiaro intento di difesa dell’ambiente

    Il gup del Tribunale di Siracusa, Andrea Migneco, ha disposto l’archiviazione nei confronti dell’architetto Giuseppe Patti, responsabile nazionale per la Legalita’ della Federazione Italiana dei Verdi, accusato di diffamazione. Nel dicembre 2016 Patti aveva condiviso sulla sua pagina Facebook un servizio del quotidiano online La Repubblica sugli interessi economici dell’imprenditore Gianluca Gemelli,...
  • Siracusa

    Siracusa: il Piano Regolatore deve adeguarsi alle tutele, ripartire da riqualificazione urbana

    Apprendiamo con piacere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del Piano Paesaggistico degli Ambiti 14 e 17 che comprendono il territorio della provincia di Siracusa. Viene di fatto reso operativo, dopo il pronunciamento del Consiglio di Giustizia Amministrativa che ha sospeso gli effetti della sentenza del TAR...