18 Gennaio 2019
Musumeci vuole realizzare un ponte di cui non esiste un progetto esecutivo ma sopratutto vuole far pagare ai cittadini in primis i siciliani gli esorbitanti costi di attraversamento per garantire l’opera ben oltre 100 euro ad attraversamento. Insomma l’ennesimo regalo alla grande industria del Nord ed alla finanza alla spese di chi non c’è la fa più a campare , per altro un ponte con strutture in cemento armato che hanno mostrato tutta la loro insicurezza di durata nel tempo, un grande impatto su panorama e fauna unica, una catastrofe economica per la città di Messina.
Un po’ di informazione reale
Il ponte di Il ponte di Öresund: il mega-collegamento che unisce due nazioni Danimarca e Svezia. Mega-struttura di collegamento con piloni che si alzano di soli 60 metri sull’acqua, per poi trasformarsi in un tunnel sottomarino è costato molte decine di miliardi di euro e per attraversarla in paesi dove le autostrade non si pagano quindi per il suo solo mantenimento si pagano 56 euro ad auto, solo andata, e 112 ad un Camper. Bene il ponte di Messina parte da almeno 8,5 miliardi di euro secondo l’ultimo AD della disciolta o quasi Stretto di Messina S.p.A. . Altri stimano in 12 miliardi, quando e se si sara mai vi sarà un progetto esecutivo che a tutt’oggi non esiste ( definitivo corrisponde al vecchio termine di massima) . Ora un semplice calcolo porterebbe ove il flusso di passaggio di auto e merci sia paragonabile a quello tra due nazioni a dovere moltiplicare per 3 o per 4 cioè da 150 euro a 200 euro. Ma qui la Stretto di Messina S.p.A. fa la magia , per abbassare i costi prevedibili piazza i seguenti numeri :I dati sarebbero di 6000 vetture ora cioè di 12000 persone che in un giorno fanno 144.000 persone al giorno quindi in 30 giorni tutti i siciliani avrebbero attraversato il ponte. Inoltre prevede che transiti su esso 200 treni al giorno.
La realtà
Se si sommano il traffico veicolare complessivo tra Palermo e Messina e Catania Messina hai un dato di 34000 veicoli al giorno. cioè meno della metà supponnedo cosa irrealistica che tutte vogliano passare lo stretto ( fonte qui ) per quanto attiene i treni ancora risuonano le proteste per il mantenimento di 1, dicasi “uno”, treno tra Sicilia e Continente , forse perchè si sono accorti che di pazzi in Sicilia ce ne stanno ma non cretini che preferiscono pagare 80, 50 prezzo minimo con 11 h e 38 min per la sola andata contro l’areo che si trova a quella cifra benissimo in andata e ritorno. Quindi un grande affare riassumendo che come uniche certezze ha la distruzione di un panorama unico, di fauna migratoria, costringe quelli di Messina a fare circa 30 chilometri prima di salire sul ponte, riduce al luminicino le attività ferroviarie e marittime e ristoratrici .
Non è che Musumeci si è preso di invidia e vuole passare come il novello Crispi?
Non è che Musumeci si è preso di invidia e vuole passare come il novello Crispi?
A cura di:
Carmelo Sardegna
Claudia Mannino
Filippo Occhipinti