• svolta ecologista in 10 punti

    La svolta ecologista in 10 punti

    La sfida dei cambiamenti climatici La questione dei Cambiamenti climatici ci pone di fronte alla sfida centrale per l’umanità. Un tema essenziale che tocca profondamente anche il nostro Paese. La conferenza di Parigi è stata solo un primo passo, dobbiamo fare di più perché gli impegni finora presi non...
  • Emissioni industriali

    Le 100 compagnie che causano il 71% delle emissioni industriali di CO2

    Sono in poche, ma inquinano per (quasi) tutti: sono solo in 100 le compagnie responsabili delle emissioni industriali per oltre il 70% di anidride carbonica. La riduzione delle emissioni industriali e civili di anidride carbonica è stato un tema per l’accordo di Kyoto e poi per la COP 21...
  • NORME SULLA VIA MINISTRO GALLETTI

    NUOVE NORME SULLA VIA – VERDI: PEGGIO DI QUELLE DEL GOVERNO BERLUSCONI

    NUOVE NORME SULLA VIA PEGGIO DI QUELLE DEL GOVERNO BERLUSCONI “Ormai non ci sorprende più il fatto che spesso, esaminando i provvedimenti in materia ambientale e non solo, di questo governo, ci troviamo a rimpiangere la stagione dei disastri ambientali del periodo d’oro dei governi Berlusconi – Matteoli – Lunardi.“...
  • Il sito dei Verdi cambia abito!

    Cara amica, caro amico, come stai vedendo abbiamo rinnovato il nostro sito web per rendere l’esperienza di navigazione più fruibile ed accessibile anche nella versione per dispositivi mobili.  Questo portale lo abbiamo pensato per informarti, ma soprattutto per chiederti di partecipare, insieme a noi, alla rivoluzione ecologista. Con le...
  • G7 Ambiente: Greenpeace “L’Italia ha un ruolo centrale per il clima”

    Il G7 ambiente dovrà tenere in grande considerazione quanto stabilito dalla Cop 21 di Parigi, queste le dichiarazioni da Greenpeace In attesa del G7 Ambiente, Giuseppe Onufrio, il direttore esecutivo di Greenpeace Italia è stato a colloquio con l’ambasciatore Raffaele Trombetta e ha chiesto di “tenere in considerazione quanto stabilito...
  • Taranto, arriva il sostegno per Vincenzo Fornaro di Bonelli, De Magistris e Civati

    Il sostegno a Vincenzo Fornaro da parte di Bonelli, De Magistris e Civati per la sua candidatura a Taranto Chi pensa che sia il sindaco di pochi, dovrà ricredersi. Perché Vincenzo Fornaro continua a raccogliere consensi in tutta Italia. Cresce di giorno in giorno il numero dei sostenitori in...
  • Legge elettorale: Premio di maggioranza alle coalizioni, per evitare gli inciuci

    Per avere una legge elettorale che veramente faccia capire al cittadino chi governerà è necessario il premio di maggioranza alle coalizioni “Noi Verdi siamo pronti a sostenere il progetto di Pisapia per ricostruire il Nuovo Ulivo non con l’obiettivo di rifare la sinistra o di lavorare per una Cosa...
  • Grillo e Di Maio estensori del “Manifesto della nuova destra”

    Quanto apparso sul blog di Grillo, non sembra altro che un “Manifesto della Nuova Destra” specie per gli attacchi ai diritti civili e l’accusa alle ONG “Avevamo gia’ avuto l’impressione, leggendo il post di Beppe Grillo di ieri, che in realta’ quelle parole fossero scritte per presentare il Manifesto...
  • Congresso dei Verdi Europei e mondiali: ” Rilanciamo l’ecologia in Italia”

    Al ritorno dal congresso dei Verdi Europei e mondiali è sempre più chiaro che l’Italia abbia la necessità di un forte rilancio dell’ecologia “La delegazione italiana dei Verdi, composta da Fiorella Zabatta, Luana Zanella, Francesco Fortinguerra e Fernanda Useri è tornata oggi dal Congresso dei Verdi Europei e Globali...