Congresso dei Verdi Europei e mondiali: ” Rilanciamo l’ecologia in Italia”

Al ritorno dal congresso dei Verdi Europei e mondiali è sempre più chiaro che l'Italia abbia la necessità di un forte rilancio dell'ecologia

Al ritorno dal congresso dei Verdi Europei e mondiali è sempre più chiaro che l’Italia abbia la necessità di un forte rilancio dell’ecologia

“La delegazione italiana dei Verdi, composta da Fiorella Zabatta, Luana Zanella, Francesco Fortinguerra e Fernanda Useri è tornata oggi dal Congresso dei Verdi Europei e Globali che si è tenuto a Liverpool dal 30 marzo al 1 aprile” si legge in una nota dei Verdi.
“Siamo fieri di essere federati, come unica forza italiana, alla grande famiglia dei Verdi Europei – ha commentato Luana Zanella – che, in questa occasione, ha riunito tutti i Verdi delle diversi parte del pianeta. Più di 1800 delegati che hanno discusso su come affrontare le crisi ambientali, i conflitti e le ineguaglianze delle società contemporanee. La forza e l’energia che abbiamo riscontrato a Liverpool è un buon viatico che ci consentirà di portare avanti ancora con più decisione lo sforzo per rilanciare anche in Italia idee e politiche ecologiste, dei diritti e della solidarietà.”
“Abbiamo contribuito al dibattito e aderito alla dichiarazione di intenti – ha proseguito Fiorella Zabatta – che parla di costruire una società basata sul rispetto per le diversità, la difesa della natura, la democrazia reale e che metta al centro e valorizzi le nuove generazioni. L’unica scelta possibile per portare avanti questi valori è continuare il proficuo lavoro con l’ European Green Party, che vede quali co-presidenti l’italiana Monica Frassoni e il tedesco Reinhard Bütikofer.”
“I Verdi Europei e Globali – hanno concluso le ecologiste – hanno messo al centro delle loro scelte il sostegno e la necessità di collocare le nuove generazioni al centro della politica. Questo è quello che faremo anche noi in Italia. Il primo passo sarà il lancio degli Spazi Verdi, il punto di partenza di un dialogo che contribuisca all’elaborazione di un progetto trasversale e diffuso su tutto il territorio nazionale che che punti alla sostenibilità, alla legalità, alla tutela dei diritti, alla valorizzazione della persona, del paesaggio e dell’ambiente.”

Categorie
AmbienteComunicatiEuropaZ- HomeSlider