Per avere una legge elettorale che veramente faccia capire al cittadino chi governerà è necessario il premio di maggioranza alle coalizioni
“Noi Verdi siamo pronti a sostenere il progetto di Pisapia per ricostruire il Nuovo Ulivo non con l’obiettivo di rifare la sinistra o di lavorare per una Cosa Rossa” spiega in una nota il coordinatore dell’esecutivo dei Verdi Angelo Bonelli, che prosegue:
“In realtà è necessario un progetto di governo, una visione nuova della società. Non si può pensare in maniera astratta ad una alleanza di governo ma bisogna interrogarsi sul perché milioni di cittadini italiani hanno abbandonato il centrosinistra. Questa è la conseguenza del fatto che in questi anni sono state varate politiche aggressive nei confronti dei lavoratori e le lavoratrici, dell’ambiente, della scuola e degli insegnanti e degli studenti che hanno devastato il patto tra elettori e partiti.”
“Uno degli obiettivi principali di Campo Progressista – sottolinea Bonelli – sarà segnare una discontinuità programmatica rispetto ai danni causati dai precedenti governi e noi non faremo mancare tutto il nostro appoggio a Giuliano Pisapia.”
“Condizione essenziale per garantire la governabilità futura del nostro Paese – spiega l’ecologista – è una nuova legge elettorale che permetta ai cittadini di scegliere i propri eletti, eliminando i capilista bloccati, ma anche di decidere chi governerà, con quali programmi e con quali alleati, questioni che devono essere decise prima del voto. Quindi è necessario un sistema con il premio di maggioranza alle coalizioni”
“Perché invece il rischio, da parte di quella parte del Partito Democratico che si accinge a governarlo – conclude il leader dei Verdi – è quello di favorire gli inciuci e le larghe intese in Parlamento dopo il voto, togliendo il potere decisionale dalle mani dei cittadini e rimettendolo in quelle delle segreterie dei partiti, uno scenario da Prima Repubblica che bisogna assolutamente evitare.”
(Vignetta di Altan)