REGOLAMENTO PER ASSEMBLEE REGIONALI PROVINCIALI COMUNALI CONVOCATE CON SEGGI

Le assemblee di Federazioni regionali, provinciali o associazioni comunali composte da più di 500 aderenti possono essere convocate e svolte mediante la dislocazione di seggi di voto sul territorio, nella misura di 1 ogni 250 iscritti, secondo uno schema predisposto dall’esecutivo del livello corrispondente.
Tali assemblee sono convocate 15 giorni prima della data di svolgimento. La convocazione dovrà contenere oltre all’ordine del giorno l’indicazione della dislocazione dei vari seggi con gli orari di apertura e chiusura dei medesimi. La sessione di voto dovrà essere necessariamente preceduta da un momento unico di dibattito, anche in giorno diverso da quello del voto.
Le candidature a Portavoce devono essere presentate 5 giorni prima dell’assemblea unitamente agli elementi essenziali della proposta di programma che intendono realizzare e sottoscritte da almeno 1/20 degli aderenti della realtà territoriale o da ¼ dei consiglieri federali regionali per la coppia di Portavoce regionale o ¼ dei consiglieri federali provinciali per la coppia di Portavoce provinciale.
Le singole candidature o liste di candidati agli altri organismi devono essere sottoscritte da almeno 1/20 degli aderenti della realtà territoriale. L’esecutivo dovrà decidere ed indicare nella convocazione il numero di firme occorrenti a sottoscrivere documenti/mozioni diversi da quello politico generale, il momento in cui si potranno presentare tali documenti e il momento in cui presentare le candidature agli organismi diversi dai Portavoce. A secondo di come è organizzata la sessione di voto tali momenti possono anche coincidere con il momento unico di dibattito.
Le modalità di voto vengono decise dall’esecutivo il quale provvede ad organizzare i seggi per il voto. Le votazioni sono ritenute valide se vi partecipano almeno 1/8 degli aventi diritto (il computo avviene sulla base delle schede votate).

NORMA TRANSITORIA
La figura del Presidente, a seguito delle modifiche statutarie del 14 gennaio 2012 che hanno introdotto la figura del doppio Portavoce in sua sostituzione, resta in vigore fino al termine del mandato degli organi attualmente in carica ai vari livelli.
————————————————————————————————————————
Il coordinamento dei testi approvati e le interpretazioni delle norme sono demandate all’Esecutivo Nazionale.