-
Lo Stato Italiano eroga sussidi per alcuni tipi di attività, essi si possono classificare in “favorevoli” o “dannosi” per l’ambiente. Questi sussidi sono stati catalogati nel febbraio 2017 da parte dell’allora Ministero dell’Ambiente italiano, che ha pubblicato un documento dal titolo “Catalogo dei sussidi ambientali favorevoli e dei dei...
-
“Quella approvata dalla maggioranza continua ad essere smerciata come una finanziaria per tutti gli italiani, in realtà si è rivelata ‘una manovra per due’: Di Maio e Salvini, che la stanno utilizzando per rimanere saldamente sulle loro poltrone, come nel film di John Landis . Infatti sono disattese tutte...
-
Continua il “il grande bluff” (per utilizzare un eufemismo) della Manovra giallo-nera. Dopo aver affossato il Terzo Settore con la norma che elimina l’IRES agevolato per il settore non profit, pian piano che viene alla luce il testo di questa legge di Bilancio si scoprono nuovi altarini. Per fare...
-
Promesse non mantenute, costi molto alti per il futuro. Questo è quello che succede in Italia con la Manovra, una sequela di provvedimenti che mettono a repentaglio la stabilità economica del Paese, senza uno sguardo lungimirante per la società e per l’ambiente. Per dare l’idea di rispettare le roboanti...
-
Nella Manovra è stato inserito un emendamento che con la scusa di cartolarizzare il patrimonio degli Enti Pubblici può dare il via alla speculazione edilizia nei centri storici delle nostre città, con buona pace dell’assetto urbano, consentendo ogni tipo di cambio di destinazione d’uso immaginabile, addirittura consentendo demolizioni e...
-
Cosa questo governo intende per ecologico? Cosa non lo è ? Nonostante si stia discutendo la manovra per quanto riguarda gli ecoincentinvi pare che non sia chiaro. Le notizie che arrivano gridate a gran voce sui social, ancora una volta non spiegano bene su cosa verteranno i provvedimenti ‘ecologici’...
-
“E’ scandaloso che nella norma contenuta nella Legge di Bilancio sulla mobilità, si siano inseriti incentivi anche a chi acquista auto a metano, quindi fossili, obsolete e con alte emissioni di CO2. Mentre non ci sia alcun incentivo per l’implementazione delle centraline elettriche di ricarica. Chi comprerà un’auto elettrica,...
-
L’Europa ha chiesto all’Italia una manovra correttiva del DEF (Documento Economico e Finanziario) di 3,4 miliardi di euro. È tristemente noto che, quando si devono effettuare questo tipo di operazioni, inizia quella che si può chiamare una vera operazione di “sfoltimento”: tagli un po’ ovunque, dalla cultura al welfare,...