Milano

  • FNM compra azioni proprie, decisione incomprensibile utile solo a tenere alto valore azioni

    Se la Sanità piange, le ferrovie lombarde non ridono: e non lo fanno ormai da anni. Ma nonostante ciò, proprio nel mezzo di una crisi sanitaria e della mobilità epocale, la settimana scorsa l’assemblea degli azionisti del gruppo FNM ha deliberato l’acquisto del 5% di azioni proprie per un...
  • Milano

    Emergenza smog a Milano: c’è bisogno di scelte impopolari ma necessarie

    I dati parlano chiaro. Sarebbe ora, in un sussulto di coraggio, financo di audacia, di restituire dignità e valore alle parole. Quando si dichiara l’emergenza climatica bisogna rassegnarsi a prendere decisioni all’altezza della situazione. L’Italia è avvolta da una cappa letale di smog, e Milano purtroppo non fa eccezione. Anzi è una delle...
  • global climate strike

    Domani in piazza con i giovani per il terzo Global Climate Strike

    Domani 27 settembre, al culmine della Climate Action Week, saremo nelle strade e nelle piazze d’Italia accanto agli studenti che chiedono un forte impegno della politica nella lotta ai cambiamenti climatici. Il terzo sciopero mondiale per il clima, nato dalla protesta pacifica e ostinata della studentessa svedese Greta Thunberg...
  • Al Firma day del Comitato Rodotà per la difesa dei Beni Comuni

    Da mesi i Verdi sostengono la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare del comitato Rodotà per la tutela dei Beni Comuni e contro la svendita e la privatizzazione del territorio nazionale. Oggi aderiscono con entusiasmo al Firma day che si terrà venerdì 26 luglio...
  • The bIg One Onda Verde Milano

    The Big One a Milano, l’Onda Verde è qui: l’evento il 16 marzo

    Milano capitale verde d’Europa. Sabato 16 marzo i Verdi europei, European greens, sbarcano nel capoluogo lombardo per ribadire la comune vocazione europeista e l’assoluta continuità di programmi fra europei e italiani. “Siamo un’unica famiglia, un unico partito, l’unico vero argine alla destra sovranista”, dice Ska Keller, copresidente Verdi europei....
  • Il 13 ottobre Cambiamento Ecologista a Milano

    Care amiche, cari amici, con l’entusiasmo ritrovato dopo l’incontro di “Cambiamento Ecologista” svoltosi a Roma lo scorso 9 settembre, crediamo sia tempo di estendere la nostra proposta anche a Milano. L’appello dei Verdi (http://verdi.it/protagonisti-del-cambiamento-ecologista-appello/) è stato raccolto e firmato da centinaia di persone che, come noi, credono nella necessità...
  • verdi di milano

    Una Domenica Mattina con i Verdi di Milano, l’evento il 19 novembre

    Una domenica mattina con i Verdi di Milano a parlare di ecologia, di politica, di città e di come rendere Milano più bella e vivibile nella cornice di BookCityMilano. L’evento si svolgerà domenica 19 novembre al CAM Garibaldi, C.so Garibaldi 27 (MM Lanza) dalle 9.30 alle 13.30. Il programma...
  • Inquinamento in Lombardia

    Per l’inquinamento in città serve un piano strategico

    Questo comunicato rivisto in alcune parti è lo stesso delle scorso anno. Di fatto un copia e incolla, esattamente come l’inquinamento in Lombardia, a dimostrazione che l’azione politica non deve andare di emergenza in emergenza. Serve un piano strategico, serve continuità, condivisione e onestà. Gli anni passano inesorabili  con...
  • Nuovi paesaggi urbani: Milano verso trasformazioni urbanistiche cruciali

    La trasformazione urbanistica di Milano vede come tappa obbligata quella di cambiare destinazione d’uso a grandissime aree pubbliche, come le stazioni commerciali Modello Milano: amministrazioni che funzionano, una città sempre più vivace ed europea, governata da ormai due legislature da una coalizione politica che raccoglie al suo interno le...