-
Dalle dichiarazioni ieri fatte da Manley, numero uno del gruppo FCA, il quale annuncia di voler rivedere il piano di investimenti del Gruppo in Italia a causa dell’Ecotassa è chiaramente scoppiato un gran polverone sulla questione. Conti alla mano, in realtà la questione Ecotassa non dovrebbe impattare particolarmente, capiamo...
-
La lobby del petrolio impedisce innovazione e cambiamento “Da anni sosteniamo l’urgenza e la necessità storica di rottamare il motore a scoppio diesel e benzina per liberare le città dalla morsa dell’inquinamento che ogni anno nel nostro paese provoca 90.000 decessi e danni economici e sociali per una cifra...
-
“Finalmente arriva un segnale forte per il rilancio del mercato dell’auto elettrica. Grazie alla decisione delle quattro grandi case automobilistiche di installare colonnine di ricarica per i veicoli elettrici sulle maggiori strade d’Europa, questo è un modello che la Regione Lazio dovrà incentivare. A livello regionale vogliamo dare quanto...
-
Il nostro paese paga il prezzo più alto d’Europa in termini di vite umane a causa dell’inquinamento da smog in Italia, è necessario invertire questa drammatica tendenza che priva i cittadini italiani di quasi 2 milioni di ore di vita l’anno “È peggio di una guerra, è la catastrofe provocata...
-
“I dati dei danni per lo smog, anche causati dal motore a scoppio, nel nostro paese sono drammatici , una crisi ambientale senza precedenti. Che anno dopo anno peggiora e lo farà fin quando non ci sarà una decisione della politica, del Governo e del Parlamento, e degli asset...
-
La Volvo insegna che la moratoria dei motori a benzina e diesel è ormai un’urgente necessità e bisogna sconfiggere i comportamenti refrattari di una parte dell’industria del nostro paese. Da anni come Verdi parliamo della necessità che il nostro sistema industriale avvii un processo di conversione ecologica dei processi...
-
Presentato il dossier dei Verdi a favore dell’eliminazione del motore a scoppio che porterebbe vantaggi economici, ma soprattutto per la salute dei cittadini “Come avevamo annunciato più volte, la Commissione Europea ha inviato all’Italia una lettera con un parere motivato affinché adotti “azioni appropriate” per ridurre le emissioni di particolato Pm10.”...
-
Lo Smog causa in Italia più di 90.000 vittime all’anno, secondo i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, sono in arrivo per questo sanzioni dall’Unione Europea per 1 miliardo di Euro. I costi per la collettività sono pari a 243 miliardi. La nostra soluzione è il motore elettrico. Leggi il dossier...