Eliminiamo il motore a scoppio al 2030. La proposta di legge [Dossier]

la Penisola nel 2016 ha registrato più di 90.000 decessi di morti premature rispetto alla normale aspettativa di vita a causa dell’inquinamento dell’aria
Dossier Motore a Scoppio

“I dati dei danni per lo smog, anche causati dal motore a scoppio, nel nostro paese sono drammatici , una crisi ambientale senza precedenti. Che anno dopo anno peggiora e lo farà fin quando non ci sarà una decisione della politica, del Governo e del Parlamento, e degli asset industriali  del nostro Paese non decideranno di cambiare modello di sviluppo.” E’ quanto ha affermato oggi il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli in una conferenza stampa. Bonelli ha spiegato:

“Ma bisogna agire rapidamente, perché l’Agenzia Europea per l’Ambiente ha avvertito che la Penisola nel 2016 ha registrato più di 90.000 decessi di morti premature rispetto alla normale aspettativa di vita a causa dell’inquinamento dell’aria e quantifica in 27 miliardi all’anno, equivalente a un punto e mezzo di PIL, i costi economici causati da questo problema”

“Dall’Unione Europea, inoltre, sono in arrivo due procedure d’infrazione nei confronti dell’Italia per i livelli di biossido di azoto e Pm10, il rischio e’ di dover pagare 1 milioni di euro di sanzioni. Tutto questo lo spieghiamo del nostro dossier sul motore a scoppio. Non si puo’ piu’ continuare cosi’- commenta il coordinatore nazionale dei Verdi – la crisi ambientale in Italia e non solo e’ evidente, la situazione e’ drammatica.”

“Per questo – ha proseguito l’ecologista – noi Verdi oggi siamo qui a presentare il testo della nostra Proposta di Legge di inziativa Popolare che segue quello che già stanno facendo molti governi d’Europa: il britannico, quello francese, quello tedesco, l’olandese e anche oltreatlantico con la California Massachusetts, New York, Oregon, Québec, Rhode Island e Vermont. Una proposta di legge per mettere al bando il motore a scoppio entro il 2030, con il divieto di vendita e circolazione per le auto con motore diesel o benzina; allo stesso tempo bisogna puntare sulla macchina elettrica, favorire  la transizione ecologica con incentivi e impegnarsi ad approvare un Piano per la mobilita’ sostenibile.”

Qui il  dossier che contiene la proposta di legge.

Categorie
AmbienteDossierNEWS