pesticidi

  • Aderiamo a mobilitazione nazionale Stop Pesticidi

    Come Europa Verde aderiamo alla mobilitazione nazionale ‘Stop pesticidi’: il 19 maggio si marcerà a Treviso (Cison-Follina), Verona, Trento, Bolzano (Caldaro), Udine (Codroipo) per chiedere un’agricoltura libera da veleni. I pesticidi sono ormai metabolizzati nel nostro corpo. In Italia, secondo uno studio europeo, si registra una presenza di residui...
  • Presentazione Mozione Stop Pesticidi

    La mozione per lo Stop ai pesticidi è stata approvata alla Camera

    E’ stata approvata alla Camera dei Deputati la mozione promossa da Rossella Muroni e Serse Soverini per applicare il divieto dell’utilizzo dei pesticidi nocivi nel nostro Paese. Si tratta di un provvedimento storico per l’Italia che insieme alla Francia ed al suo divieto di utilizzo del Glifosato possono fare...
  • pesticidi mozione muroni

    Pesticidi: è ora di intervenire in Italia e in Europa

    Lunedì 28 gennaio, si è tenuta a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la Conferenza stampa sulla mozione contro i pesticidi e diserbanti presentata in Aula il 28 gennaio 2019 (seduta n.115) dall’onorevole Rossella Muroni, deputato della Repubblica, già Presidente di Legambiente ed ultimamente protagonista di...
  • pesticidi capelli

    I pesticidi sono tra noi e nei nostri capelli: lo studio dei Verdi Europei

    E’ il momento di cambiare direzione nei confronti di pesticidi ed insetticidi tossici: infatti alcuni residui di sostanze chimiche  come il fipronil, sono state rinvenute nei capelli dei cittadini italiani ed europei. Questi sono i risultati di uno studio presentato dal Gruppo dei Verdi (Greens / EFA)  all’Europarlamento, che...
  • aldo sacchetti ecologia

    Riscoprire Aldo Sacchetti, per una visione globale dell’ecologismo

    Riscoprire Aldo Sacchetti, maestro di pensiero per una visione globale dell’ecologismo Aldo Sacchetti, medico igienista, responsabile igiene pubblica della Regione Emilia Romagna coordina nel 1974 lo studio globale sull’inquinamento nel territorio regionale, fattori di generazione e linee di intervento. La sua preparazione scientifica e la sua conoscenza dettagliata e...
  • fitofarmaci

    Eliminazione fitofarmaci, la tabella di marcia francese

    Conformemente all’annuncio del Primo Ministro alla fine della riunione degli Stati Generali dell’Alimentazione, il Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, il Ministero della Transizione ecologica e solidale, il Ministero della Solidarietà e della salute e il Ministero dell’Istruzione superiore della ricerca e dell’innovazione hanno lanciato una consultazione sul progetto di tabella...