Salvi i villini storici di Roma, basta cemento e demolizioni

Siamo molto felici che finalmente sia ufficiale, perché pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la dichiarazione di tutela del direttore generale di Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact Federica Gallon...
Villini
Villini storici-Roma

Siamo molto felici che finalmente sia ufficiale, perché pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la dichiarazione di tutela del direttore generale di Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact Federica Gallon che, in base al Codice dei beni culturali, pone un vincolo paesaggistico tutta la zona dei villini storici di Roma che erano destinati a demolizioni o inappropriate ristrutturazioni, cambiando la faccia praticamente quasi all’intero quartiere “Trieste”.

Come Verdi, insieme ai comitati di cittadini, abbiamo iniziato la nostra lotta più di due anni fa, raccogliendo anche più di 16.000 firme su Change.org per una petizione nella quale chiedevamo di fermare l’abbattimento dei villini storici.

Ora è necessario che la Giunta della Regione Lazio blocchi immediatamente il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale appena approvato alla Pisana e lo riformuli in passaggi che consideriamo strategici per la tutela delle coste laziali e del centro storico della Capitale.

Nei prossimi giorni, a questo proposito, ci faremo promotori di un tavolo che coinvolga i comitati cittadini perché, come la vicenda villini dimostra, solo unendo le forze si ottengono i migliori benefici per la comunità.

Francesco Alemanni, Nando Bonessio, Guglielmo Calcerano

Categorie
NEWSTerritorio