-
Approvata all’unanimità la proposta di legge, a firma del Consigliere Regionale dei Verdi Sandro Bisonni, in merito alla promozione del compostaggio aerobico per la riduzione della frazione organica e la produzione di un compost di qualità. Con questa norma saranno finanziati progetti e incentivata la riduzione della tassa sui...
-
Abbiamo avuto notizia che il 6 febbraio 2020, al Parlamento Europeo a Bruxelles, il deputato indipendente Klaus Buchner organizzerebbe un convegno a favore della PAS, la mai riconosciuta “sindrome di alienazione parentale”. La PAS non ha fondamento scientifico ed è una delle peggiori accuse che si possano rivolgere alle...
-
Approvata dal Consiglio regionale la proposta di legge del consigliere dei Verdi, Sandro Bisonni, che va a modificare la normativa regionale del 1997 sulla disciplina delle attività estrattive. Al centro dell’attenzione le modalità di pagamento del contributo derivante dalle concessioni rilasciate alle imprese. Con le modifiche proposte da Bisonni,...
-
Fornire indicazioni urgenti ai competenti uffici dell’Asur affinchè sia garantita nelle ore diurne l’attivita’ h12 del Punto di primo intervento (Ppi) di Tolentino, tramite l’impiego di personale medico da utilizzare esclusivamente per questa funzione”. È l’impegno chiesto a presidente e giunta regionale da mozione sottoscritta dal capogruppo dei Verdi,...
-
Alle 5.30 di questa mattina ci ha lasciati Sandro Boato, fondatore dei Verdi italiani, primo consigliere provinciale del Trentino ed ex consigliere regionale del Trentino Alto Adige nella legislatura 1988-1993. Nel compiangere il caro amico e stringerci attorno ai suoi cari, lo vogliamo ricordare con le parole dell’edizione del...
-
Alla luce di quanto successo ieri in Comitatone, riteniamo che il massimo organo che sovrintende alla salvaguardia di Venezia e della sua Laguna avrebbe dovuto cercare una verifica in tempi rapidi della effettiva situazione progettuale e realizzativa, soprattutto di alcune lacune tecniche emerse in questi ultimi anni sul progetto...
-
Addio a Vanni Leopardi. Un vero aristocratico, nel senso etimologico del termine (dal greco ‘aristòs’, ‘il migliore’), un raro esempio di ‘hombre vertical’, come dicono gli spagnoli per indicare una persona in cui l’eleganza del corpo è in sintonia profonda con la nobiltà dell’anima. Ambientalista della prima ora con...
-
L’ANNO PROSSIMO CONFERENZA MONDIALE PARTITI VERDI IN BRASILE PER L’AMAZZONIA Oggi 10 ottobre una delegazione dei Verdi Brasiliani guidata dal José Luiz Penna, Presidente dei Verdi Brasiliani, presente in Italia in occasione del Sinodo sull’Amazzonia, si è incontrata con Angelo Bonelli coordinatore dell’esecutivo dei Verdi italiani per discutere della...
-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...