• Il Parlamento europeo ha approvato il programma Europa Creativa

    Buone notizie da Bruxelles: il Parlamento europeo ha approvato il nuovo programma “Europa Creativa” per la cultura e le arti nell’Unione Europea. Con un budget di oltre 2 miliardi di euro, Europa Creativa sosterrà lo sviluppo, locale e oltre confine, di settori creativi quali architettura, musica, letteratura, arti dello...
  • Arriva in Italia la prima ecocannuccia: è fatta di mais

    Biodegradabile, fatta col mais e ovviamente amica dell’ambiente. Finalmente, anche in Italia, è arrivata la prima ecocannuccia che va incontro alla prossima direttiva UE sullo stop alla produzione in plastica di cannucce e stoviglie monouso. Il merito è da attribuire alla Dolfin, storica azienda dolciaria siciliana, che ha così...
  • Il trionfo di Zuzana Caputova, la presidente ambientalista della Slovacchia

    “Una Slovacchia dignitosa, stato di diritto dove prevarrà gentilezza e correttezza nel confronto politico” è stata questa la ricetta vincente di Zuzana Caputova, da ieri sera prima presidente donna della Slovacchia. Una vittoria larga, che l’ha vista raccogliere il  58,4% delle preferenze nel ballottaggio per la presidenza del paese....
  • rinnovabili

    Rinnovabili: oltre 300 miliardi di dollari investiti nel mondo

    Notizie positive sul fronte degli investimenti nelle energie rinnovabili nel mondo. I dati sono quelli dell’ultimo aggiornamento del Bloomberg New Energy Finance, che parlano di 332,1 mld di dollari investiti. Si registra un calo dell’8% rispetto al 2017, ma il 2018 è stato comunque il quinto anno consecutivo in...
  • Finanza sostenibile

    Francesco Bicciato: la finanza sostenibile, investimenti attenti a sociale e ambiente

    Il mondo della “finanza” non ha solo il “lato oscuro” della speculazione che siamo abituati a conoscere, ma è un mondo che ha il suo lato positivo attraverso la “finanza sostenibile”. Per approfondire questo argomento vi proponiamo un’intervento di Francesco Bicciato il segretario generale del Forum per la Finanza...
  • Dune di Chia

    Gli ambientalisti comprano le dune di Chia. Un regalo alle generazioni future

    Arriva dalla Sardegna la storia del regalo di Natale più bello per il territorio italiano. “È un regalo ai nostri figli e ai nostri nipoti. Abbiamo vinto la concorrenza di alcuni investitori arabi pronti a fare l’affare del secolo. Lo abbiamo fatto per tutelare l’ambiente e la nostra identità”:...
  • Plastica monuso

    Good News: dal 2021 addio alla plastica monouso in UE

    Dopo oltre 12 ore di trattative è arrivata finalmente la buona notizia: l’Europa ha detto ‘stop’ alla plastica monouso a partire dal 2021. Una decisione epocale in chiave ambientale che farà sparire piatti, posate, bicchieri, contenitori, cannucce e cotton fioc in plastica usa e getta dalla vita quotidiana (o...