• alberi

    Più alberi: parte il programma di piantumazione di 4,5 milioni di esemplari in Emilia-Romagna

    Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce dei Verdi Emilia-Romagna: “Siamo soddisfatti che prenda avvio l’attuazione di un cavallo di battaglia del nostro programma elettorale, fatto proprio dal Presidente Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Siamo pronti a dare il nostro contributo alla definizione delle future fasi del programma”. L’annuncio...
  • Turismo

    Promuovere il turismo sostenibile è diventata una necessità strategica

    Condividiamo largamente quanto fatto fino ad oggi dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna per contenere la virulenza dell’epidemia Covid19, e tutte le azioni messe in atto per ridurre i rischi di contagio e di collasso del sistema sanitario e per contrastare le conseguenze sul sistema economico-sociale. Restano purtroppo da approfondire...
  • trivelle

    Trivelle: in Emilia Romagna serve una riconversione green, non il rilancio del fossile

    L’ampliamento delle attività estrattive di gas dall’Adriatico non è la strada giusta per affrontare il tema, non più rinviabile, dell’emergenza climatica. Pur condividendo le preoccupazioni del presidente Bonaccini e dei sindacati per i lavoratori coinvolti nel settore offshore, siamo favorevoli allo stop – approvato con l’emendamento incluso nel decreto...
  • Elezioni regionali in Emilia Romagna, incontro con Romano Prodi

    Una delegazione dei Verdi dell’Emilia Romagna (composta da Silvia Zamboni, Paolo Galletti e Sauro Turroni) ha incontrato il Presidente Romano Prodi per uno scambio di idee in merito alle prossime elezioni regionali. I Verdi hanno informato il Presidente Prodi che in autunno si terrà il loro congresso regionale, nel...
  • Emilia-Romagna prima Regione Plastic Free a 360 gradi

    Di seguito, il documento di indirizzo alla Giunta Regionale presentato oggi in conferenza stampa congiunta. EMILIA-ROMAGNA PRIMA REGIONE PLASTIC FREE A 360 GRADI La proposta dei Gruppi Assembleari PD, SI, èViva e della Federazione regionale dei Verdi dell’Emilia-Romagna La plastica è un materiale estremamente diffuso che trova applicazioni in...
  • Emergenza climatica, Emilia-Romagna raccoglie l’appello dei Verdi

    Dopo la Toscana, anche la Regione guidata da Stefano Bonaccini è intenzionata a dichiarare lo stato di emergenza climatica, proprio come chiesto da Verdi. L’ordine del giorno Proprio oggi, la maggioranza di centrosinistra, con l’appoggio dei VERDI, ha depositato un ordine del giorno, collegato all’assestamento di bilancio in discussione...
  • Nubifragi e devastazioni in Emilia Romagna. Si dichiari emergenza climatica

    Gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la Regione Emilia Romagna, e in particolare le province di Modena e Bologna, sono la prova degli effetti dei cambiamenti climatici in corso. Pesante il bilancio finale: persone ferite, stazione centrale di Bologna e San Giovanni in Persiceto e circolazione ferroviaria nel...
  • Piogge torrenziali, esondazioni, danni dovuti al cambiamento climatico

    In due giornate è caduta la pioggia di un mese. Temperature invernali, esondazione di fiumi, 200 case allagate a Villafranca, ferrovie interrotte, strade interrotte, scuole chiuse, frane, danni ingenti all’agricoltura: ecco alcune conseguenze del cambiamento climatico in atto che solo pochi sconsiderati disinformati o in malafede continuano a negare....
  • È ora di passare alle energie rinnovabili: eolico in mare e riviera solare

    Oggi siamo stati presenti al presidio di Legambiente, in via Gulli, 182 a Ravenna, per ribadire il nostro dissenso nei confronti di un uso sconsiderato delle energie fossili, promosso dalla Offshore Mediterranean Conference di Ravenna. Nei primi anni ‘80, i Verdi e gli ecologisti riuscirono a risparmiare alla città...