• Taranto

    Taranto. Ecco il nostro Decreto Salva-Ilva

    Su Taranto, noi siamo rimasti sempre dalla stessa parte, non abbiamo cambiato opinione come molti in questo periodo. Lo abbiamo detto sette anni fa e lo ripetiamo oggi: va chiusa l’area a caldo dello stabilimento siderurgico di Taranto. In parallelo va avviato un piano per la tutela degli operai,...
  • afo2

    Ex Ilva, Bonelli: “ArcelorMittal è un moderno colonizzatore, il governo sta subendo”

    “In questo Paese si lavora in emergenza, sempre. Dal sequestro dell’Ilva sono passati 7 anni e 6 governi hanno pensato solo a fare decreti per regalare l’immunità penale prima ai commissari e poi agli acquirenti. Una follia, l’unico caso in Ue. Di fronte a una grande crisi è mancata una visione politica”. Angelo Bonelli, leader dei Verdi, riporta tutto ai...
  • arcelor mittal

    Ex Ilva, sette anni di fallimento della politica

    In nessun Paese al mondo, tanto meno in Europa, esiste uno scudo penale per un’attività industriale che non rispetta normative ambientali, arrecando pertanto danni alla salute della popolazione. Il 26 luglio 2012 veniva sequestrato l’impianto dell’Ilva di Taranto perché, come si leggeva nelle parole del gip, produceva inquinamento e...
  • Su Arcelor Mittal chiediamo alle Istituzioni chiarezza e concretezza

    L’incontro tra il ministro Di Maio, i rappresentanti di Arcelor Mittal e i sindacati ha prodotto una notevole quantità di promesse sulla sicurezza dei lavoratori, ma per ora nessun fatto. Io invece voglio ricordare tre fatti: Da novembre 2018 quando è iniziata la gestione di Arcelor Mittal si susseguono...
  • Taranto, distrutta da un incendio l’auto di Fulvia Gravame

    Stanotte l’autovettura di Fulvia Gravame, storica esponente dei Verdi di Taranto, impegnata in tutte le battaglie sull’Ilva e membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi, è stata distrutta da un incendio. I Verdi, tramite la co-portavoce nazionale Elena Grandi e Angelo Bonelli coordinatore dell’esecutivo nazionale, invitano la Prefettura e le forze...
  • Il Governo nasconde la notizia di 600 bimbi nati malformati

    Lo studio epidemiologico SENTIERI ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica un dato estremamente allarmante, quello dei circa seicento bimbi nati malformati nella città di Taranto. Pochi giorni fa, il prof. Alessandro Marescotti, tra i fondatori di PeaceLink, ha dunque lanciato la sua accusa nei confronti del Governo e, in particolare,...
  • Taranto

    Il nostro impegno per Taranto, da sempre dalla parte dei cittadini

    Una delle accuse che vengono spesso rivolte alla cultura politica ambientalista è quella di inseguire i bisogni di una fascia alta della società trascurando i problemi della gente comune che abita le periferie del nostro paese. Niente di più falso, naturalmente. Trattasi, meglio dirlo subito, di una lettura caricaturale, e...
  • I veleni dell’ex Ilva e gli ultracorpi dei Cinque Stelle

    Il M5S ha superato ogni previsione e il suo comportamento nella vicenda dell’ex Ilva di Taranto ricorda il film L’invasione degli ultracorpi del 1956 o il suo remake The invasion del 2007. Nel film, un misterioso virus di origine aliena attacca gli esseri umani durante il sonno portando alla...
  • ilva taranto

    ILVA: Di Maio non può giocare a rimpiattino sulla pelle di cittadini e lavoratori

    “Di Maio sembra voler giocare a rimpiattino sulla pelle dei cittadini di Taranto.  Infatti oggi dichiara che per lui l’immunità penale concessa agli acquirenti dell’Ilva sarebbe illegittima, ma allora cosa aspetta ad intervenire?” Lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi che spiega: “In realtà siamo davanti ad una sceneggiata senza precedenti....