Costa

  • Su Arcelor Mittal chiediamo alle Istituzioni chiarezza e concretezza

    L’incontro tra il ministro Di Maio, i rappresentanti di Arcelor Mittal e i sindacati ha prodotto una notevole quantità di promesse sulla sicurezza dei lavoratori, ma per ora nessun fatto. Io invece voglio ricordare tre fatti: Da novembre 2018 quando è iniziata la gestione di Arcelor Mittal si susseguono...
  • Fermiamo l’inquinamento a Siracusa. Il Ministro risponde alla petizione

    Che cosa respiriamo nel quadrilatero industriale di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa? Nel 2017, a seguito di diversi esposti, la Procura della Repubblica di Siracusa ha posto sotto sequestro, per la prima volta, due impianti di raffinazione – Esso e Lukoil – perché ha accertato che le immissioni in...
  • Dl crescita barbarie contro il patrimonio artistico culturale del paese

    Una vera e propria barbarie contro il patrimonio artistico culturale del paese quella firmata ieri dal governo. Indagando nelle pieghe del testo del DL Crescita, il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli ha denunciato due clamorose, quanto palesi, contraddizioni all’interno della bozza trasmessa dal presidente del consiglio dei ministri....
  • 5 domande a Di Maio e Costa sulle trivelle che presenteremo in Procura

    “Di Maio non la racconta giusta quando afferma che non ha rilasciato i permessi per la ricerca di idrocarburi nel mar Ionio e che l’autorizzazione è stata data dal precedente governo (che certamente ha le sue gravi responsabilità). In realtà le autorizzazioni rilasciate il 7 dicembre, come si evince dal sito...
  • concessioni balneari

    La proroga delle concessioni balneari è una decisione molto grave

    Nella Manovra è stata inserita una proroga di 15 anni per le concessioni balneari. La 'Bolkestein' non verrà ancora applicata, per altro in uno dei settori più spinosi per il nostro Paese, quello delle Concessioni Balneari. ...
  • ostia stabilimenti spiagge

    L’assalto alle spiagge nel Dl Fiscale

    ”Già il 60% delle spiagge italiane è cementificato dagli stabilimenti balneari, adesso rischiamo la loro privatizzazione e ulteriori colate di cemento. Infatti domani, presso l’aula del Senato, verranno discussi alcuni emendamenti al Decreto Fiscale che costituiscono un vero e proprio assalto alle spiagge e alle coste del nostro Paese”....
  • Chiarezza sulla TAP

    TAP: ora ministro revochi la VIA

    “Viste le indagini in corso da parte dei Carabinieri del Nucleo operativo ecologico sulla TAP, che avrebbero riscontrato il superamento della concentrazione della soglia di contaminazione (Csc) di alcuni parametri tra cui il cromo esavalente in vari cantieri della multinazionale,ci aspettiamo che il Ministro dell’Ambiente Costa avvi un’istruttoria finalizzata...
  • Costa ha torto: la normativa sui fanghi è per autorizzare inquinanti

    Il ministro Costa definisce chi ha criticato la norma sui fanghi di depurazione presente nel D.L. Genova o in malafede o disinformato. Io sono colui che ha sollevato le critiche a quella norma e trovo incredibile quanto affermato dal ministro Costa e rispondo puntualmente. Il ministro sostiene che l’art.41...
  • fanghi da depurazione dl genova

    Le dichiarazioni di Costa sui fanghi tossici sono ai confini della realtà

    Dl Genova – Bonelli risponde a Costa: dichiarazioni sui fanghi ai confini della realtà. Se sono fanghi civili vuol dire che i nostri bisogni producono diossina? “Le dichiarazioni del Ministro Costa in merito alle disposizioni sullo smaltimento dei fanghi dei depuratori contenute nell‘articolo 41 del decreto ‘Genova e altre...