Nella Manovra è stata inserita una proroga di 15 anni per le concessioni balneari. La ‘Bolkestein’ non verrà ancora applicata, per altro in uno dei settori più spinosi per il nostro Paese, quello delle Concessioni Balneari.
Come molte volte abbiamo sottolineato in precedenza e scritto nel dossier Lidi Illegali, si tratta di un problema che coinvolge tutto il territorio costiero italiano. Angelo Bonelli, dell’esecutivo dei Verdi Italiani, ha così commentato:
“E’ veramente grave che dentro la manovra si sia inserita la proroga di 15 anni delle concessioni demaniali marittime per non applicare la Bolkestein. Si prorogano le concessioni demaniali senza adeguane i canoni che vengono pagati allo Stato, che sono ridicoli: attualmente si pagano solo 1,27 euro metro quadro/anno per la parte non ricoperta da strutture. Ricordo, ad esempio, che il Twiga della Santanche’ paga 16 mila euro all’anno a fronte di una pagoda che viene affittata a ben 1000 euro al giorno.”
L’ecologista conclude:”In tutto lo stato incassa dalle concessione demaniali solo 103 milioni di euro a fronte di un’evasione, secondo l’agenzia del demanio del 50%. Questa proroga inoltre avviene mentre le spiagge italiane sono state cementificate e in molti casi sono stati commessi abusi edilizi come ad Ostia. È proprio su Ostia assisteremmo ad un vero e proprio colpo di spugna.”