Le dichiarazioni di Costa sui fanghi tossici sono ai confini della realtà

Dl Genova - Bonelli risponde a Costa: dichiarazioni sui fanghi ai confini della realtà. Se sono fanghi civili vuol dire che i nostri bisogni producono diossina?
fanghi da depurazione dl genova

Dl Genova – Bonelli risponde a Costa: dichiarazioni sui fanghi ai confini della realtà. Se sono fanghi civili vuol dire che i nostri bisogni producono diossina?

“Le dichiarazioni del Ministro Costa in merito alle disposizioni sullo smaltimento dei fanghi dei depuratori contenute nell‘articolo 41 del decreto ‘Genova e altre emergenze’ sono ai confini della realtà. Il Ministro dovrebbe spiegare agli italiani che con questa norma si legalizzano le diossine in Italia a livelli mai avuti prima. Ribadiamo che per i PCDD/PCDF (diossine) il limite passa da 10 mg per kg a 25 mg. per kg e per i PCB, pericolosissimi inquinanti persistenti, passa da 0,06 a 0,8 mg per Kg alzando il limite di ben 13,3 volte.” Spiega in una nota il Verde Angelo Bonelli, che prosegue:

“Decine di inchieste, arresti e processi sulla presenza nei fanghi smaltiti utilizzati in agricoltura certificano la presenza di queste sostanze altamente inquinanti, il ministro dovrebbe spiegarci perché e da dove provengono, visto che se si tratta di fanghi civili come lui sostiene, vuol dire che i nostri bisogni producono diossina letale? Ma questa rimarrà l’ennesimo domanda inevasa, visto che Costa non si degna di rispondere mai alle questioni che gli stiamo ponendo da giorni.”

“Il ministro Costa dovrebbe ascoltare la testimonianza dell’allevatore tarantino Vincenzo Fornaro che ha dovuto abbattere più di 1.000 animali dopo aver riscontrato livelli di diossina sui suoi pascoli di 10,1 mg per kg prima di consentire con la questa norma che passino a ben  25 mg. per kg. ” Conclude Bonelli.

Per approfondimenti:

http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2018/10/24/verdi-fermare-norma-dl-genova-su-fanghi-depurazione_3971197a-63d4-4d5a-ac16-90c5ab1a60b7.html

Categorie
AmbienteNEWS