-
Con l’istituzione della Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, evento promosso dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015, si è voluto sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ancora da affrontare in modo chiaro e deciso: sconfiggere i pregiudizi e gli stereotipi per raggiungere la piena parità...
-
Italia, Germania o Olanda, chi sta violando la direttiva sull’accoglienza nel caso della Sea Watch 3? È la domanda avanzata dall’europarlamentare dei Verdi Europei, Marco Affronte alla Commissione europea e dalla deputata Rossella Muroni al Governo italiano. Al centro dell’interrogazione, c’è la nave con a bordo 47 richiedenti asilo che appartiene...
-
Manifesto del tavolo interassociativo Sviluppiamo, a partire dalle scuole, la complessa arte della convivenza. I diritti, se non sono universali, si chiamano privilegi. I principi di democrazia delineati dalla nostra Costituzione ci chiedono di abbattere i muri che difendono i privilegi, in nome di un’uguaglianza formale e sostanziale dei...
-
Ripensare l’ecologismo politico per affrontare le nuove sfide della situazione contemporanea, ripartendo da ecologia, Europa e diritti: questo il tema centrale dell’evento Cambiamento Ecologista che si è svolto il 9 settembre 2018 presso il Centro Congressi Cavour di Roma. Tra i partecipanti sono intervenuti: Angelo Bonelli dei Verdi e...
-
“A distanza di due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni stiamo ancora lottando per conoscere la verita’ sull’accaduto. Si tratta di una questione per cui il Governo deve prendersi delle responsabilita’ e cercare con efficienza di dare una risposta ai tanti interrogativi della famiglia in primis, ma anche per...
-
“La legge sul biotestamento finalmente licenziata dal Senato rappresenta un atto di grande civiltà, che per una volta mette in sintonia le istituzioni con il sentire prevalente del paese”. Lo scrive in una nota la coordinatrice nazionale dei Verdi Luana Zanella. “Il mio primo pensiero va all’amico e compagno verde Loris...
-
“Abbiamo deciso di partecipare allo Sciopero della fame per lo Ius soli perchè riteniamo che sia una misura giuridica che consente di aumentare l’integrazione e la coesione sociale. Ma non solo, siamo convinti che grazie allo Ius soli si abbasserà il rischio di criminalità, a vantaggio di tutti, immigrati...
-
“I Verdi italiani piangono la scomparsa di Stefano Rodota’ pensiero libero e autorevole che ha contribuito a costruire e a far crescere intelligenze diffuse in difesa della Costituzione, dei vecchi e nuovi diritti. Con la scomparsa di Rodota’ se va un pezzo significativo e importante della storia della Repubblica...
-
Scarica il manifesto Girasole 70×100 Scarica il Manifesto Verdi per la Pace 70×100 Scarica il manifesto Emergenza smog in formato pdf (formato 34 x 50 cm – file zip da 16 kb) Scarica il manifesto Rifiuti in formato pdf (formato 34 x 50 cm – file zip da...