L’esempio di Giulio Regeni per promuovere le politiche di pace

A due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni ancora si chiede verità: che il suo esempio possa essere il motore per promuovere politiche di pace
giulio regeni

“A distanza di due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni stiamo ancora lottando per conoscere la verita’ sull’accaduto. Si tratta di una questione per cui il Governo deve prendersi delle responsabilita’ e cercare con efficienza di dare una risposta ai tanti interrogativi della famiglia in primis, ma anche per le moltissime persone che in questi giorni continuano a mobilitarsi per chiedere al nostro Paese di impegnarsi per ottenere la verita’”. Lo scrive in una nota Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi e tra i promotori della lista Insieme che aggiunge: “L’Italia deve utilizzare tutti i mezzi diplomatici a propria disposizione per fare chiarezza su questa triste vicenda, proprio per dimostrare anche a noi cittadini che questo protrarsi delle indagini non sia il frutto della paura di potenziali ritorsioni strategiche da parte del governo egiziano, ma che la nostra politica faccia di tutto per tutelare i propri cittadini”.
“Oggi, ancora una volta – conclude Bonelli – ci uniamo al dolore e alla necessita’ di giustizia della famiglia Regeni e delle persone che si raduneranno nelle piazze di tutta Italia in questa giornata. L’esempio di Giulio serva come occasione per promuovere politiche di pace e di cooperazione”

Categorie
Economia & DirittiNEWS