Con l’approvazione del biotestamento il pensiero vola a Loris

L'approvazione della legge sul biotestamento è una vittoria per i diritti, oltre che un atto di civiltà e rispetto per l'essere umano
Loris Bertocco

“La legge sul biotestamento finalmente licenziata dal Senato rappresenta un atto di grande civiltà, che per una volta mette in sintonia le istituzioni con il sentire prevalente del paese”. Lo scrive in una nota la coordinatrice nazionale dei Verdi Luana Zanella.

“Il mio primo pensiero va all’amico e compagno verde Loris Bertocco, che nel momento in cui decideva di darsi volontariamente la morte, aveva rivolto un accorato appello perché anche in Italia il testamento biologico e il fine vita venissero normati come in altri paesi”, sottolinea Zanella, aggiungendo: “Ora un passo determinante e forte è stato compiuto per garantire libertà di scelta, autodeterminazione e rifiuto di ogni forma di accanimento terapeutico e mettere al centro, nel momento finale della nostra esistenza, la relazione con chi ci assiste e cura, nel rispetto dovuto della nostra dignità e volontà”.

Categorie
fine vitaNEWSSanità