-
Un incendio al giorno. È la media che registra l’Italia in questi primi mesi dell’anno: è appena iniziata la primavera e già si contano roghi come se fosse estate. Negli stessi tre mesi dello scorso anno erano stati appena sette, oggi sono già più di cento. Mille ettari di...
-
“I dati conclusivi che questi tre mesi estivi hanno lasciato sul campo sono realmente drammatici. Partendo dalle temperature, che hanno visti picchi storici, come quello di Roma, che con i 31,1 ° C di media in agosto è il mese più caldo degli ultimi 40 anni, o Milano (26,3...
-
La Sindaca Raggi dovrebbe disporre una moratoria sugli utlili di ACEA che sono stati redistribuiti invece di essere utilizzati per la manutenzione della rete idrica di Roma e del Lazio Ieri pomeriggio un presidio di cittadini, comitati e forze politiche, tra cui noi Verdi di Roma, si e’ riunito...
-
L’estate del 2017 è da registrarsi nei record di quelle più calde e meno piovose, la conseguenza di tutto ciò la vediamo direttamente: c’è una situazione di siccità nel nostro Paese che è largamente diffusa e più della metà delle Regioni sono in emergenza idrica. Si parla costantemente di...
-
Il punto di Angelo Bonelli sulla situazione di Bracciano e su quella dell’Acea che ha preferito spartire gli utili piuttosto che investire su manutenzione della rete “Da diversi anni Acea fa utili milionari, nel 2016 ha superato i 70 milioni di euro, che non vengono mai investiti nelle infrastrutture...
-
“L’allarme del CNR sul Lago di Bracciano che ribadisce che se si abbassasse di ulteriori 37 cm. (arrivando a -200 cm.) si rischierebbero ripercussioni sull’ecosistema e sulla falda circumlacuale certifica il fallimento delle politiche di prevenzione di tutte le istituzioni” Lo scrive in una nota il coordinatore nazionale Verdi...
-
“In Italia ogni giorno c’è una dispersione dell’acqua di quasi 9 miliardi di litri al giorno a causa delle perdite registrate lungo la rete di 474 mila chilometri di acquedotti, è questo il dato drammatico che fa a pugni con l’emergenza siccità di queste ore.” Spiega il coordinatore nazionale...
-
La responsabilità della dispersione dell’acqua non è a causa dei Nasoni, questo modo di trattare la siccità emargina una fetta della popolazione “Lo Stato non fa manutenzione del territorio, la rete idrica tra prelievo ed erogazione lascia per strada il 27% dell’acqua, si approvano leggi mangia-suolo a danno dell’assetto...
-
La chiusura delle fontanelle a Roma è una scelta che crea problemi gravi sia agli animali che alle persone rischiando un aumento di malori dovuto al caldo I tecnici di Acea ieri hanno dato il via libera alla chiusura delle fontanelle di Roma per il periodo estivo, quasi 200...